Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Marco ho un amico avvocato ma di certo non lavora gratis, la cosa bella di vincere è che le spese legali le paga l'altro che perde non tu.
Cmq sono state dette parecchie inesattezze io lascerei a avvocati e magistrati il compito di spiegare iter giudiziari ecc. ecc. altrimenti si fa dietrologia.
Io so contento volevo condividerlo con tutti quelli che hanno la causa in corso e con chi non ha denunciato per paura (poi di cosa? poteva presentarsi da solo in sede penale senza costi se non il viaggio). al tempo proposi di costituirsi tutti parte civile nel mio processo, nessuno mi seguì e solo 3 su una decina denunciammo. adesso invece che due condanne se ne prendeva 10 e stava un bel po'.
io sono scettico come voi, però prima di esserlo bisognerebbe viverle le cose (chiaramente anche poterselo permettere economicamente, ci mancherebbe!! i soldi li ho anticipati io per la causa). boh che volete, sono talmente appagato dalla sentenza dopo 4 anni di sfottò da parte di quella persona che c'ho il sorriso in bocca da stamani. io penso che si possa ottenere qualcosa, certo con difficoltà e non subito
a questo punto aspetto il 18 marzo e la causa di Troll
zuello hai ragione, io nel settore ci lavoro...la giustizia è lenta ma quando ci sono prove evidenti non si scappa...è solo questione di tempo....
per il resto, credimi, ho visto gente che per paura non ha denunciato...quale paura?
semplice...la paura di esser criticati e presi per scemi dagli altri....specie dai parenti e/o conoscenti...
ps:la giustizia, come scrivevo prima, è accessibile anche ai meno abbienti con l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato..
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
zuello hai ragione, io nel settore ci lavoro...la giustizia è lenta ma quando ci sono prove evidenti non si scappa...è solo questione di tempo....per il resto, credimi, ho visto gente che per paura non ha denunciato...quale paura?semplice...la paura di esser criticati e presi per scemi dagli altri....specie dai parenti e/o conoscenti...
ps:la giustizia, come scrivevo prima, è accessibile anche ai meno abbienti con l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato..
Tutto giusto se non per un paio di particolari:
- tempo: denuncio un architetto che mi ha truffato cosi mi bloccano i lavori e per almeno tre anni ho la casa a metà e mi tocca pagare un affitto?!? Si magari alla fine mi paga tutto lui, pregano in dio, ma nel fra tempo devo: 1) pagare un affitto; 2) pagare gli avvocati perchè fino alla fine te li paghi da te 3) buttare via se va da dio 3 anni in una casa che non mi piace 4) se ha più agganci lui di te sei fot...to ....
Una causa per un porticiolo di cui non voglio fare il nome, con uno dei migliori studi di avvocati di firenze nonostante la palese ragione è andata avanti 10 anni ....
Poi ovvio che c'è un limite anche a questo se ti raddoppia il preventivo con lavori inventati di sana pianta dopo aver firmato un capitolato completamente diverso, lo denuncio anche dovessi aspettare 20anni!!
- paura: me frega a sai se una manica di sconosciuti mi considera un imbecille.
Paura che la maggior parte di questi loschi figuri non ha nulla da perdere e, spece per chi ha gia la fedina penale sporca, fargli organizzare un incontro ravvicinato tra il tuo ginocchio ed il suo crick, non gli costa ormai più nulla. Guadagno?!? Devo davvero perdere tre anni dietro ad un avvocato per riprendermi magari 200 euro e rischiare poi di ritrovarmelo sotto casa? Ma vadano a zappare i 200 euro .... e putroppo sta gente su chi ragiona come me ci vive .... lo so.
zuello hai ragione, io nel settore ci lavoro...la giustizia è lenta ma quando ci sono prove evidenti non si scappa...è solo questione di tempo....per il resto, credimi, ho visto gente che per paura non ha denunciato...quale paura?semplice...la paura di esser criticati e presi per scemi dagli altri....specie dai parenti e/o conoscenti...
ps:la giustizia, come scrivevo prima, è accessibile anche ai meno abbienti con l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato..
Tutto giusto se non per un paio di particolari:
- tempo: denuncio un architetto che mi ha truffato cosi mi bloccano i lavori e per almeno tre anni ho la casa a metà e mi tocca pagare un affitto?!? Si magari alla fine mi paga tutto lui, pregano in dio, ma nel fra tempo devo: 1) pagare un affitto; 2) pagare gli avvocati perchè fino alla fine te li paghi da te 3) buttare via se va da dio 3 anni in una casa che non mi piace 4) se ha più agganci lui di te sei fot...to ....
Una causa per un porticiolo di cui non voglio fare il nome, con uno dei migliori studi di avvocati di firenze nonostante la palese ragione è andata avanti 10 anni ....
Poi ovvio che c'è un limite anche a questo se ti raddoppia il preventivo con lavori inventati di sana pianta dopo aver firmato un capitolato completamente diverso, lo denuncio anche dovessi aspettare 20anni!!
- paura: me frega a sai se una manica di sconosciuti mi considera un imbecille.
Paura che la maggior parte di questi loschi figuri non ha nulla da perdere e, spece per chi ha gia la fedina penale sporca, fargli organizzare un incontro ravvicinato tra il tuo ginocchio ed il suo crick, non gli costa ormai più nulla. Guadagno?!? Devo davvero perdere tre anni dietro ad un avvocato per riprendermi magari 200 euro e rischiare poi di ritrovarmelo sotto casa? Ma vadano a zappare i 200 euro .... e putroppo sta gente su chi ragiona come me ci vive .... lo so.
capisco ciò che vuoi dire ma non lo condivido, mi dispiace...che la giustizia sia una macchina lenta perchè vengono garantiti i 3 gradi del giudizio è risaputo...così com è noto che il contenzioso presente nei nostri tribunali è eccessivo per il numero di Giudici presenti...ma questo è tutt altro discorso...
io denuncio anche per pochi euro che mi sono stati rubati, è una questione di credere in ciò che si fà...fa parte del rispetto del principio di legalità..
il tuo concetto di paura non è quello che intendevo io..ripeto, credo che debba denunciare sia chi sia stato raggirato per pochi euro sia chi, esercente un esercizio commerciale, paga tutt i mesi il pizzo sennò tutto rimane, purtroppo, così, ed i disonesti la faranno sempre franca
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
Se non farà un buon numero di giorni al fresco, si riterrà, e l'opinione pubblica con lui, sempre un furbo. Le condanne sulla carta sono tali solo per le persone perbene, per le altre (i delinquenti) non valgono la carta (appunto) su cui sono scritte.
Lo so, è duro dirlo, ma è la conclusione a cui sono arrivato dopo anni di considerazioni...........
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.