Allora, ti spiego come ho fatto io, premetto di non essere un'esperta e nel mio caso la pianta in questione era una anubias (quindi decisamente resistente, e con foglie coriacee), quindi valuta bene tu e magari aspetta anche il consiglio dei più esperti.
Io ho tolto le alghe manualmente, sciacquando bene la piantina. Poi l'ho adagiata in un foglio di carta assorbente (tipo scottex per intenderci) e l'ho spruzzata di acqua ossigenata, quella normalissima per la disinfezione delle piccole ferite, senza "colpire" rizoma e radici, ma solo fusto e foglie. Ho lasciato agire per una decina di minuti e poi ho risciacquato nuovamente la piantina.
I residui d'alga nera che erano rimasti attaccati alla piantina, appena questa è stata inserita in vasca erano diventati di colore rosso.
Il gyrinocheilus e le caridine hanno apparecchiato la tavola e le hanno spazzolate in una giornata.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Con il microsorium non ho esperienza!