|
Quote:
|
poi certo, un manager pensa agli interessi suoi e della sua azienda, ma che ciò passi pure come le scelte più giuste per tutti...
|
Mai detto questo... dico che per un padre di famiglia (soprattutto negli USA dove non c'è il welfare che abbiamo noi) è meglio prendere 500 dollari a settimana che un calcio nel culo!
Là se non hai reddito e ti ammali, o se si ammala tuo figlio... crepi.
|
Quote:
|
provate ad ascoltare i giovani, voi che di esperienza ne avete, provate a capire perchè questo malumore, perchè questi sfoghi, invece di dare sempre addosso come se tutti noi fossimo dei nullafacenti, come se fossimo tutti ingenui che chiediamo le cose senza far nulla, e come se bastasse lo spiriti di sacrificio che, vi assicuro abbiamo, a risolvere tutti i problemi......
|
boh!
Io a 22 anni lavoravo 9 - 10 ore al giorno in officina e la sera dalle otto all'una studiavo per laurearmi in ingegneria.
Non ricordo di aver fatto un giorno di vacanza dai 23 ai 28 anni, quando mi sono laureato.
Il giorno della laurea ho discusso la tesi alle 11.00 e alle 15.00 ero... in officina.

Mi hanno proclamato dottore in contumacia
Parliamo di 11 anni fa, non del 15° secolo e ricordo molto bene alcuni miei compagni di corso che venivano in facoltà con la "benna del papi" e si lamentavano dei professori cattivi.
Alcuni si sono laureati a 35 anni, altri sono ancora in giro fra macchinetta del caffè e sala ristoro...
Non dico che chi è senza lavoro sia un lazzarone, ma ogni settimana raccolgo una decina di curriculum da voltastomaco... diploma a 21 anni con il mminimo sindacale, laurea in filologia romanza a 32, aspirazione "un lavoro per realizzarmi come persona"...
Poi nel mio paesello di 4.000 abitanti non trovi mai l'idraulico, l'imbianchino, il meccanico, il falegname...
Tutto senza polemica eh, dico solo quello che mi pare di scorgere attorno a me nella campagna del bresciano
