Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-02-2011, 23:18   #7
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non è eccessivamente costoso, soprattutto per le rotture che ti evita (cioè rabboccare 6 litri di acqua al giorno in un 400 litri) comunque volendo, se hai buona manualità puoi tranquillamente costruirtene uno con pochi soldi.
Per quanto riguarda la tecnica (skimmer, osmoregolatore, pompe di movimento, illuminazione, pompa di risalita, sump, reattore di calcio/kalkvasser (solo se vuoi allevare coralli duri), computer per la gestione e la lettura di ph, redox, temperatura ecc., test vari, integratori vari, ecc) ti conviene andare a vedere qualche guida per neofiti, troverai molte risposte e molti consigli se dovessi decidere di inziare col marino.
Ps, non spaventarti per cose che ti sembreranno difficili o costosissime, anch'io come moltissimi, sono passato dal dolce al marino ed all'inizio non ci capivo niente, ho iniziato male..ma è stato un mio errore prendere e buttare giù, ora comincio a capire di cosa ho bisogno e come comportarmi in determinate circostanze,sto comprando i pezzi pian piano e ne sto prendendo alcuni usati dai ragazzi del forum,e sto spendendo una cifra ragionevole in rapporto alla vasca che sto allestendo, secondo me con un 100 litri potrai spendere poco sia per l'acquisto della tecnica, che di energia elettrica, sempre che tu rimanga orientato verso i coralli molli.
Un ultimo consiglio che ti do è quello di controllare sempre che i pesci che prendi (prima di prenderli) possano vivere nel litraggio che hai a disposizione.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100 , 250 , amphiprion , comparare , coppia , dolcepygocentrus , litri , manutenzione , marino , nattereri , ocellaris

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18581 seconds with 15 queries