|
Originariamente inviata da kikkoman
|
ciao , un mio amico vuole fare un acquario dolce semplice no pesci tropicali , ed io sono colui che glilò fà fare un pò piu funzionale e completo.
siccoe sono a corto di nozioni in fatto di dolce ( sempre avuto marini) partendo da un mirabello 30
che ha tutto incluso, cosa ci vuole per completare il tutto?
premetto che abita a milano , nn sò se potrà usare l'acqua di rubinetto in aggiunta di un biocondizionatore ( se si quale) oppure sempre meglio l'acqua osmotica presa dal negoziante.
e sopratutto , quali piante e pesci può mettere .....
la parola a voi , grazie per adesso :)
|
Allora, in generale, l'acqua del rubinetto può essere usata anche senza biocondizionatore a patto che venga lasciata decantare diciamo 48 ore...
L'acqua d'osmosi non si usa mai da sola, ma va mescolata con l'acqua del rubinetto in relazioni ai valori di durezza di quest'ultima e facendo le opportune proporzioni in base alla necessità dei pesci che si vogliono ospitare.
Per le piante dipende dal tipo di illuminazione che ha l'acquario e se vuole o meno usare fondo fertile.
Infine, molti qui diranno che in 30lt, che diventeranno non più di 25 dopo l'allestimento, non ci può stare più di un Betta con qualche lumachina o caridina.
Servirebbe se può il tuo amico, un acquario un pò più grande...