Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2011, 16:14   #1
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davy180 Visualizza il messaggio
Dico la mia, da amante degli animali, così come ho fatto nel post del nostro amico che ha perso il suo cagnolino.
Il discorso sterilizzazione secondo me, non è categorico, nel senso che non si può dire a prescindere se sia giusto oppure no. Dipende, dal mio punto di vista da alcune cose:

NO alla sterilizzazione:
Far accoppiare e riprodurre cani e gatti è la cosa più naturale del mondo e un piacere che potete fargli, facendogli vivere la loro vita appieno.
Ma questo comporta delle responsabilità. Gestire una cucciolata, che sia di cani o di gatti, di razza o meno, (parlo di chi possiede femmine in questo caso) è impegnativo, sia in termini di impegno, tempo e denaro. I cuccioli vanno seguiti, fatti visitare, vaccinare, oltretutto possono aver bisogno di essere allattati artificialmente e ciò comporta tempo e soldi. Molti pensano di tirar su qualche gruzzolo con animali di razza, ma spesso gli incassi bastano a malapena a coprire i costi di cibo e cure veterinarie e vaccini.
Oltretutto bisogna prendersi l'onere di cercare loro una famiglia, molto spesso muovendosi prima che nascano, per far si che abbiano una sistemazione e amore una volta svezzati.
Anche le madri hanno bisogno di cure particolari durante la gravidanza e dopo il parto.
A questo si aggiunge che non sempre tutto va bene, si può anche rimanere delusi se non traumatizzati (soprattutto i bimbi) nel caso le cose andassero nel verso storto come a volte può capitare, alcuni cuccioli possono non farcela e a volte anche la madre rischia di morire.
Quindi se si ha intenzione di intraprendere questa strada, bellissima ma non facile, in modo responsabile (molta gente si disfa dei cuccioli abbandonandoli o non prendendosene cura in maniera adeguata) ben venga la riproduzione e NO alla sterilizzazione.

SI alla sterilizzazione:
Tutti gli anni vengono soppressi migliaia di cani e gatti che non hanno un posto dove vivere, semplicemente perchè ci sono più cuccioli di quante siano le famiglie che sono disposte a prendersene cura. Il randagismo, dovuto a gravidanze indesiderate, a cuccioli abbandonati in scatoloni, ecc... è un problema serio. Molti animali vivono male e non sanno dove andare, vagabondano, spinti dalla fame e dall'istinto, si uniscono in branchi, possono risultare pericolosi per l 'uomo, portare malattie perchè mai stati vaccinati. Gli incidenti stradali causati da animali randagi sono molteplici, senza contare i canili e i gattili che sono sempre pieni.
Se si ha un cane ma non si ha la minima intenzione di farlo riprodurre, o non si è sicuri di avere i mezzi idonei a farlo, è bene farlo sterilizzare. Ciò evita problemi di vagabondaggio sia di maschi che di femmine, annulla il rischio di gravidanze indesiderate (se il maschio vi scappa o perdete d'occhio la vostra femmina bastano 5 minuti per rimanere incinta) che porterebbero a cuccioli che faticherebbero a trovare una casa e finirebbero in canile. Gli animali sterilizzati inoltre sono più tranquilli e meno aggressivi. Ne guadagnano anche in salute evitando malattie e tumori degli apparati riproduttivi, più frequenti nelle femmine, ma anche nei maschi.
Quoto putno per punto. La cosa che mi fa imbestialire sono i discorsi a cavolo di alcuni:
- è ma tanto gli chiudo solo le ovaie almeno può fare l'amore con gli altri gatti ma non rimangono incinta, come se lo facessero solo per il piacere .... -04
- io li tengo interi poi se una femmina mi rimane incinta la sterilizzo prima che partorisca cosi si rimuove utero e cuccioli -04
- mache basta tenerli separati così le femmine non rimangono incinta, tanto non fanno troppo rumore quando sono in calore. Il maschio invece lo tengo intero fuori ... -04 e tutto solo per il gusto di averli non sterilizzati.

ad esempio. Son discorsi che ho sentito o letto di utenti che non hanno la più pallida idea di cosa significhi voler bene agli animali .... spece nel secondo caso per me è da delinquenti e ci si deve in ogni modo pensare prima!!! La mia gattina dopo la piometra ha vagato per diverso tempo per casa miagolano non appena si spegnevano le luci la sera .... c'è chi dice, ed è capitato anche ad altri, che la piometra fosse probabilmente dovuta ad una gravidanza mal riassorbita che le ha fatto infezione e che quei miagolii non fossero altro che la sua disperata ricerca dei cuccioli persi, perchè anche se ancora non sono nati gli animali non sono stupidi e sentono la meravigliosa cosa che gli sta accadendo .... noi, quelli che dovrebbero essere i loro migliori amici, quelli incaricati di proteggerli e coccolarli, pensare solo di traumatizzarli togliendo loro l'utero con i cuccioli per evitare la seccatura di pagare le spese veterinarie e di ricercare dei nuovi padroni dimostra quanto poco amano certe persone i nostri amici a quattro zampe.

Poi storia a parte fanno interventi di urgenza simili. La mia allevatrice durante un parto si accorse che c'era qualcosa che non andava e corse d'urgenza dal veterinario, ma quando c'arrivò si accorsero che l'utero si era girato ocludendo l'uscita e tutti i cuccioli erano morti. Intervento anche in quel caso d'urgenza con conseguente asportazione in blocco di utero e cuccioli, ma li era solo per salvare la madre. Per i piccoli ormai non c'era più nulla da fare ... e come giustamente hai fatto notare poi vallo a spiegare alla figlia di due/tre anni che i micetti che stava aspettando da due mesi non sarebbero più arrivati e come mai .... per ritornare alle responsabilità di cui parlavi.

Ovvio che l'allevamento a livello amatoriale come ho detto e che ripeto più che volentieri è solo un hobby costoso!!! Poi dipende cosa vuoi:
- non hai gatti e vuoi allevarli .... ci rimetti;
- ami i gatti e ne hai sempre la casa piena .... se li allevi almeno vendi i cuccioli. Non coprirai le spese, ma almeno parte dei soldi che spendi per farli stare bene ti rientra ....

Solo per acquistarli si va intorno ai 1000/1500 euro se non si va su gatti di un certo livello come Savannah o Persiani di alto lignaggio per i quali si arriva addirittura a 10000/15000 euro ....poi per i Savannah il costo dipende dal grado di parentela fra loro e l'accoppiamento fra il gatto domestico e l'animale selvatico. Nel senso che la prima 1° discendenza vale ad esempio 15000 euro. I discendenti di questi e quindi i nipoti della prima coppia magari vale "solo" 10000 euro e così via ... quindi in quel caso magari compri i gatti a 10000 euro ma i cuccioli valgono meno ..... poi ci sono le spese per il cibo e quelle veterinarie. Un gatto di stazza grande normalmente mangia due/tre scatolette da 80g al giorno per 50cent a scatoletta (prezzo da allevatore) sono per una coppia circa altri 1000 euri. Spese di veterinario tra vaccini, interventi, radiografie esami del sangue .... si perche un buon allevatore che fa le cose perbene prima di farli accoppiare fa il test FIV e FELV a entrambi i genitori. E se poi ti capita un contrattempo ed un gatto lo devi sterilizzare perchè emerge che ha una malattia genetica o perchè durante un travaglio ha avuto qualche problema .... l'intervento e le successive cure possono essere altri 500/700 euri senza considerare che quel gatto esce dalla linea di riproduzione e ti mangia a sbaffo senza (passatemi il termine) produrre e sono altre 500 euri. Poi i gatti vengono fatti accoppiare fino ai 6/7 anni poi stop .... i grandi allevatori li danno poi in affidamento alle famiglie cosa che onestamente mi fa un pò inorridire ... mi sembra che il gatto venga trattato come un pollo da batteria ..... ma in caso di amatoriali te li tieni in casa e quindi per ogni gatto da riproduzione te ne ritrovi poi con 2/3 neutri o non utilizzabili per l'allevamento ..... e giu aumentano le spese perchè in ogni caso ci sono cure mediche e nutrimento che continuano a puppare una vagonata di soldini!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
animali , piometra , sterilizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19730 seconds with 14 queries