Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2011, 10:33   #1
RafSkipper
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Riva del Garda
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che faccio? Mollo i ciclidi?

Ciao a tutti,
Mi chiamo Raffaele, ho recentemente riacquistato una vasca per riprendere con gli acquari in quanto dopo una serie di traslochi dovuti al mio vecchio lavoro ho dovuto regalare quella che avevo.

A questo giro però mi ero innamorato dei ciclidi africani, ho allestito tutto, seguito i consigli del negozio che però non mi tornavano, a cominciare dalla granulometria della sabbia e le specie introdotte...

Risultato? I ciclidi morti tutti, tutti colpiti da bloat nonostante i valori dell'acqua e la temperatura fossero ok... dopo vari consigli trovati in rete e di vari amici ho riallestito più volte il tutto, cambiato la sabbia mettendone di fine, fatto due rocciate nella vasca (ah, è un 180 litri lunghezza lato max 100 cm) messo una pompa di movimentazione e un aeratore.... nel frattempo è morto l'unico piccolo demasoni che mi era rimasto, che tra l'altro ho scoperto per una vasca così era uno dei pesci più sbagliati. Il problema è che deve essere rimasto sotto una delle due rocciate, vallo a trovare adesso... che faccio? Smonto tutto un'altra volta o lo posso lasciare?

Detto questo sono molto tentato di riavviare questa vasca che attualmente è vuota ma allestita a nuovo con pesci tropicali normali, dovrei mettere dentro piante ma sul fondo, prevedendo ciclidi, non ho messo il concime...

Che mi consigliate? Aulonocara e Labidochromis o pesci normali, aggiunta piante e via?

Sarò grato a chi mi darà consigli.

La vasca è questa:


RafSkipper non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2011, 11:03   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto: di certo i ciclidi del Malawi in 180 litri stanno strettini, se in più pensi che sotto le rocce ci sia un pesce morto... smantellerei.
Potresti restare sugli africani allestendo un Tanganika, guarda in sezione.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 12:02   #3
RafSkipper
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Riva del Garda
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
ciao e benvenuto: di certo i ciclidi del Malawi in 180 litri stanno strettini, se in più pensi che sotto le rocce ci sia un pesce morto... smantellerei.
Potresti restare sugli africani allestendo un Tanganika, guarda in sezione.
Oddio, smantellare un'altra volta, è la quinta! Quasi quasi non ci faccio dentro niente e lo tengo come lampada ornamentale...
RafSkipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 12:10   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Dai, su non fare così: si tratta solo di levare i sassi, mnagari non tutti e di mettere dei gusci di lumache, ad esempio.
Tanto più che se c'è un pesce sotto la rocciata...
Se hai sabbia fine va bene quella, per eventuali piante qua e là basta qualche pasdtiglia di fertilizzante spezzettata.
Piuttosto le luci sarebbero proprio da cambiare....
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 12:22   #5
RafSkipper
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Riva del Garda
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Dai, su non fare così: si tratta solo di levare i sassi, mnagari non tutti e di mettere dei gusci di lumache, ad esempio.
Tanto più che se c'è un pesce sotto la rocciata...
Se hai sabbia fine va bene quella, per eventuali piante qua e là basta qualche pasdtiglia di fertilizzante spezzettata.
Piuttosto le luci sarebbero proprio da cambiare....
Le luci sono un'attinica e una fitostimolante che era nel "pacchetto" della vasca... Il colore della foto inganna ma è colpa del blackberry.
Di piante pensavo a delle Anubias o comunque roba a foglia dura, poche, solo per far lavorare il fondo.

Siccome con gli altri ciclidi per via del ghiaino sbagliato, della pompa sbagliata etc il fondo rimaneva sporco al negozio mi hanno dato un pleichostomus, che con i ciclidi non c'entra niente ma ormai ce l'ho e il negozio non me lo riprende... a questo punto penso che ci metterò, come dicevo e dopo aver pulito sotto i sassi, aulonocara e labidochromis, sono tranquilli, non mbuna... mantenendo l'anomalia del pleichostomus... Mangerà le alghe che non mangiano più gli mbuna che non ci sono e mi terrà puliti i vetri....

Le poche piante che inserirò contribuiranno al processo di nitrificazione di quanto resta sul fondo, anche se con la sabbia di adesso e il movimento che ho creato è poco quello che non finisce nel filtro...

Può andare?
------------------------------------------------------------------------
ah, e grazie comunque per i consigli... toglimi una curiosità, sei Altoatesina per caso?

Ultima modifica di RafSkipper; 22-02-2011 alle ore 12:24. Motivo: Unione post automatica
RafSkipper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciclidi , faccio , mollo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12239 seconds with 16 queries