Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-02-2011, 23:46   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da overflowBIT Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Troppo sodio in vasca e carenza nell'alimentazione e nell'acqua di potassio e magnesio potrebbero portare a disfunzioni a livello cellulare.
Eventualmente cerca , per approfondire, sul web pompa sodio-potassio.
interessante.. per le piante però utilizzo dei fertilizzanti che dovrebbero integrare potassio e magnesio, i pinnuti invece sembrano non risentire affatto la differenza d'acqua (ieri una coppia si è riprodotta per la 4 volta, e per la prima volta sono riuscito a vederli!!) comunque ho ripreso a fare cambi con acqua non trattata..per un po di giorni ne cambierò poca alla volta per ritornare ai valori iniziali..i sali non li ho mai utilizzati perché l'acqua del rubinetto andava bene come durezza, l'addolcitore l'abbiamo messo su qualche mese fa e all'inizio l'acqua riuscivo a prenderla fuori dove non era trattata.. il problema è la stagione invernale, dovrò trovare un modo per avere acqua non trattata.. grazie!
Ci tenevo a puntualizzare che i danni da sodio in un organismo cellulare non è una cosa immediata ma molto lenta e che probabilmente nell'organismo dei pesci neanche se ne accorgono. E' più un problema per le piante.
Integrare l'acqua con sali non è un palliativo ma è una corretta procedura di integrazione.
Nei mesi invernali nella tua situazione io opererei così..poi chiaro, sei tu che sai come gestirti
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , cambio , dolcitore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45936 seconds with 15 queries