Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2011, 01:25   #11
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
gia non lo abbassi il ph ma se serve solo per le piante ti bastano poche bolle e per ottenerle agisci sulla quantità di gelatina e nel tuo caso ti conviene usarla
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2011, 09:54   #12
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con un kh così alto è molto difficile riuscire ad abbassare il ph . Sopratutto con un impianto a lievito ! Se vuoi abbassare senza troppi problemi il ph devi portare il kh a 3 - 4 gradi !
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 10:50   #13
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jwill84 Visualizza il messaggio
Anche io sono intenzionato a realizzarmi un impianto CO2 a gel. I valori attuali della mia vasca sono analoghi a quelli fishermann.
I valori chimici, forse. Ma la tua vasca è più del doppio della sua.
Io ci potrei scrivere un libro , sulla CO2 a gelatina, uso un metodo di diffusione che ha stupisce tutti per la sua efficienza, e riesco a far durare la bottiglia per un mese, in vasche da 160 - 180 litri.
Nel mio 90 litri sono riuscito ad abbassare il pH di un punto, ma è un caso limite.

Ti posso assicurare che in un acquario come il tuo (130 l) è impossibile fare danni con quel sistema.
La CO2 disciolta non andrà mai oltre i 40 - 50 mg/litro, qualunque sia il metodo di diffusione, e se dovesse arrivarci sarà solo per brevi periodi.

In quello di fisherman (60 litri) qualche preoccupazione c'è.
Ma sarebbe tutto risolvibile usando il gel.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 19:41   #14
jwill84
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi per l'abbassamento dei valori non ci son problemi. Benefici alle piante ovviamente li avrò indipendentemente dai valori, giusto?
jwill84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 20:25   #15
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jwill84 Visualizza il messaggio
Ok quindi per l'abbassamento dei valori non ci son problemi. Benefici alle piante ovviamente li avrò indipendentemente dai valori, giusto?
La maggiore disponibilità di Carbonio e già un vantaggio di per sè.
Ma il 90% delle piante trae beneficio anche da quei pochi decimali di pH che potresti riuscire a guadagnare.

Quando si dice che una pianta può stare in un intervallo 6 - 7.5, in genere significa che dovrebbe stare a 6 ma sopravvive fino a 7.5.

Personalmente, non ho mai visto una pianta soffrire per un pH troppo basso. Sempre il contrario.
Sono i pesci che ci costringono a stare attenti all'acidità, non le piante.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , aspettarmi , co2 , devo , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17988 seconds with 15 queries