Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2011, 12:16   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bartolino Visualizza il messaggio
i valori di NO3-PO4- NO2 misurati risultavano tutti al minimo anche grazie alla dimensione del filtro!il ph mi sono dimenticato di dire che è 7.3
Certo che a te le informazioni bisogna strapparle con le unghie.
Quello che chiedeva Daniele è un elenchino come fanno tutti:
Temperatura:...
pH:...
KH:...
GH:...
Nitrati:...
Luce (Potenza... Gradazione... Riflettori... Vasca aperta o chiusa)
Fondo fertile si/no...
Più eventuali aggiunte di tua iniziativa.

Comunque, se il pH è 7.3, la CO2 è insufficiente per quelle piante, a meno che il KH non sia oltre 15 - 16 dKH.
Dalle foto si vede una foglia di Crypto (lenta) e tutte piante veloci o velocissime.
Mi sembra di intravedere Limnophila, Gymnocoronis, Ludwigia Repens, Vallisneria, oltre all'Alternanthera.

Quelle piante non possono stare coi Nitrati a zero e la poca CO2 che gli dàì.
Per la Legge di Liebig, i fertilizzanti che introduci restano tutti lì ad alimentare le alghe.
Aumenta l'Anidride Carbonica portando il pH a 7, magari anche meno, per un pò...
I Poecilidi staranno bene lo stesso, ma le piante si riprenderanno e prenderanno il sopravvento sulle alghe.
Nel frattempo interrompi la fertilizzazione e non cambiare l'acqua.
Lascia fare tutto alla CO2. Ci pensa lei.

Comunque, l'Alternanthera non deve stare insieme ai Poecilidi.
In Natura prospera a pH sotto il 6, con KH 1 o 2.
Dove vive lei, un Guppy morirebbe dopo mezz'ora.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11469 seconds with 14 queries