Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
si parte allora......in settimana mi arriva il reattore di zeolite e lunedi ordini tutto, voglio partire da subito....l'acquario non è proprio avviato da adesso, avevo aperto anche un'altra discussione, in quanto ho avuto la vasca completamente infestata dalle aiptasie, allora ho chiuso luci, tagliato nutrienti, eliminato pesci e coralli, e allora sono riuscito a debbellarle, naturalmente so benissimo che le rocce hanno perso molta vitalita, pero ancora è bella attiva, visto che di notte mi alzo e vado ad ammirare tutti quei animelatti che girano x la vasca facendo un po di pulizia, le rocce si stanno ricoprendo di coralline, e i valori non sono niente male, qualche fiala di biodigest e bioptim...e sta ripartendo, naturalmente riaccendendo le luci sto facendo i conti con le filamentose, ma credo che in questa situazione non facciano tanto male, sto rifacendo una bella maturazione e appena l'ho riavviato ho cambiato 100lt di acqua preparata con sale kent.....e finchè non si ristabilizza il tutto non metto niente in vasca........ora sapete tutti la mia storia qualcuno mi consiglia le dosi di tutto l'intero sistema zeovit....? grazie
leggiti bene la guida zeovit e segui quei dosaggi!
il bak è una goccia ogni 100l 2 volte a settimana
il food 1-2 gocce 100l 2 volte a settimana
lo start 2ml su 1000l tutti i giorni
la zeolite 1l su 400l cambiandola ogni 6/8 settimane squotendola 2 volte al giorno e utilizzando un flusso adeguato al litraggio della vasca
Se non hai molta esperienza io non te lo consiglio di iniziare.......prima inizia con un Berlinese Classicoe poi dopo aver fatto le tue esperienze integri con il Metodo Zeovit.
utilizzo il berlinese da circa tre anni...questo è il terzo acquario che progetto, siccome non vorrei fare casino quando la vasca è gia piena di coralli...voglio partire con le dosi giuste e fare una buona maturazione con zeovit, perchè dovrei creare shok o cambiamenti ai coralli, quando potrei testare la vasca come procede senza eventuali stress o danno agli animali...
forse la maturazione ti conviene farla senza zeovit
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
forse la maturazione ti conviene farla senza zeovit
esattamente il contrario
se vuole fare zeovit maturazione e metodo zeovit
se non vuole fare zeovir maturazione senza zeovit..
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
ho gia scritto che non è una vera e propria maturazione, perchè l'acqua e le rocce sono in vasca da quasi due anni, e da quando l'ho diciamo (RIAVVIATO) è passato piu di un mese e mezzo, calcola che prima di iniziarlo passeranno almeno altri 15 giorni, quindi...e poi se fosse stato per me avrei iniziato con zeovit subito, solo che mi sono dovuto organizzare per il rettore e tutto il resto....QUOTO PIENAMENTE OCEANO...ma per le dosi come mi regolo secondo guida zeovit come acquario in maturazione non popolato...?
forse la maturazione ti conviene farla senza zeovit
esattamente il contrario
se vuole fare zeovit maturazione e metodo zeovit
se non vuole fare zeovir maturazione senza zeovit..
non avendo mai utilizzato zeovit .............spiegami
un sistema a moltiplicazione batterica non entra in conflitto con lo sviluppo delle rocce vive ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
forse la maturazione ti conviene farla senza zeovit
esattamente il contrario
se vuole fare zeovit maturazione e metodo zeovit
se non vuole fare zeovir maturazione senza zeovit..
non avendo mai utilizzato zeovit .............spiegami
un sistema a moltiplicazione batterica non entra in conflitto con lo sviluppo delle rocce vive ?
Una vasca con partenza fin da subito ZeoVit a molti meno problemi iniziali che integrarlo in un secondo momento.......
Una vasca con partenza fin da subito ZeoVit a molti meno problemi iniziali che integrarlo in un secondo momento.......
perche toglie gli inquinanti con la zeolite e la riproduzione batterica ?
se è così non permette alle rocce di elaborare gli inquinanti .................quindi le rocce non sono più importanti come per un berlinese classico ?
scusate le domande ma vorrei capire
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.