Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Domani mi arriva l'impianto osmosi Aquili osmosys os2.Non ho il TDS,come faccio a capire che l'acqua e' perfetta? Solo facendo le analisi?Una volta messo in funzione e buttato i primi 50lt sono tranquillo?
Domani mi arriva l'impianto osmosi Aquili osmosys os2.Non ho il TDS,come faccio a capire che l'acqua e' perfetta? Solo facendo le analisi?Una volta messo in funzione e buttato i primi 50lt sono tranquillo?
Se quello a cartucce per avere acqua a TDS 0 devi mettere dopo la Membrana un PostFiltro a Resine.....
E' cosi' composto:membrana da 50GPD,prefiltro sedimenti,pref. carbone,postfiltroNO3,Si2,PO4 Va bene? Per postfiltro a resine,intendi quello per NO3,PO4,Si2,che e' compreso o un altro tipo di membrana?
E' cosi' composto:membrana da 50GPD,prefiltro sedimenti,pref. carbone,postfiltroNO3,Si2,PO4 Va bene? Per postfiltro a resine,intendi quello per NO3,PO4,Si2,che e' compreso o un altro tipo di membrana?
Ok.....va bene così prendi solo un Misuratore TDS in linea così per capire quando i preFiltri sono saturi, anche se io li leverei e metterei un PostFitro a Resine Deionizzanti a viraggio di Colore.
Per il momento lascio quelle,e' nuova,poi se la sua durata e' di 6mesi o 2500lt d'acqua(sono ipotesi)la cambio sostituendola con una deionizzante a viraggio di colore.Puo' andare bene cosi'?
Per il momento lascio quelle,e' nuova,poi se la sua durata e' di 6mesi o 2500lt d'acqua(sono ipotesi)la cambio sostituendola con una deionizzante a viraggio di colore.Puo' andare bene cosi'?
Ok....quando si esauriscono puoi pensare di mettere altro.
Mauri,dal rubinetto della lavatrice,quanto mi posso allontanare? Voglio mettere la tanica nella vasca e saranno si e no 2mt.Gia' ne faccio tante de chiazze d'acqua per terra nn voglio fare un lago.(stavolta scatta er divorzio) Grazie
Mauri,dal rubinetto della lavatrice,quanto mi posso allontanare? Voglio mettere la tanica nella vasca e saranno si e no 2mt.Gia' ne faccio tante de chiazze d'acqua per terra nn voglio fare un lago.(stavolta scatta er divorzio) Grazie
Puoi farlo tranquillamente....l'acqua esce a pressione puoi allontanarti anche maggiormente, mettete sempre la tanica da riempire in vasca o Doccia e facile dimenticarsela e fare danni.
Mauri...Mi e'arrivato l'impianto RO.Su tutti i prefiltri il tubicino e bloccato con il dato a vite che blocca,mentre su quello degli NO3 PO4 Si2 il tubicino viene bloccato da una clips blu.Il filtro e' ION-Exchange Soften water resi filter.Sia all'entrata che dove esce l'acqua prodotta.Sulla foto,invece ci sono quelli a vite.E' uguale? Va bene cosi'? O devo(in MP) chiamare chi me la venduto?