Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2011, 14:46   #1
losly
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bonemerse CR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzazione Tanganica

Ho un tanganica da 150l netti, due neon 865 da 30w per i quali ho tolto il riflettore bianco (coperchio nero), fotoperiodo di 7,5 ore più luce indiretta molto blanda della mattina in camera.
Popolazione: 4 piccoli di altolamprologus, 4 multifasciatus, 3 caridine japonica e fra poco coppia di neolamprologus. Cambio 50l. a settimana.

Le piante presenti sono le seguenti: 2 anubias barteri di buone dimensioni + una nana + 2 microsorium narrow distribuite fra le rocce + 5-6 ciuffi di vallisneria + 5 ciuffi di ceratophillum demersum.

Ho i prodotti seachem e proverei a fare le cose per "bene".

Ho provato il protocollo base utilizzando 1/6 delle dosi consigliate ma vedo che pian piano si stanno formando patine di alghe che vorrei evitare il più possibile.

Le piante sembrano abbastanza in salute ma la crescita è piuttosto lenta (per capire il ceratophillum quando arriva in superficie è marrone e non più verde dalla metà in giù.


Ora mi attrezzo del test per la misurazione del ferro . Avete consigli su come ottimizzare il dosagio del protocollo base seachem per il mio tanganica?
Io pensavo di dosare il ferro in base ai risultati del test, niente flourish, niente trace, excel tutti i giorni, potassio... boh

Che ne dite?
losly non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2011, 15:42   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
le piante che hai (ad eccezione del ceratophillum) sono piante che crescono anche senza fertilizzazione e con discreta quantità di luce, il ceratophillum invece necessita di una illuminazione forte che nella tua vasca manca, inoltre è normale che noti una crescita lenta in quanto le anubias ed il microsorum non sono campioni di velocità tutt'altro, la vallisneria inizierà a moltiplicarsi tramite stoloni solo quando avrà trovato il giusto ambientamento ed avrò sviluppato un buon apparato radicale........io lascerei perdere il ceratophillum se questo vuol dire modificare l'intera gestione della vasca in fatto di illuminazione e fertilizzazione, la formazione di alghe sta a significare che probabilmente non c'è bisogno di fertilizzante con le piante che hai............te lo dico per esperienza, io non uso fertilizzanti di alcun tipo eppure la vallisneria ed il microsorum si espandono senza limiti nonostante appena 0,2 W/l...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 15:44   #3
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ceratophillum di illuminazione forte?!?

A me cresce pure a luci spente..
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 16:14   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
allora tieni la luce spenta così risparmi sulla bolletta................


A me senza una illuminazione decente deperiva nella parte bassa e poi marciva dal fondo......nonostante il protocollo dennerle...........l'ho coltivata bene solo con 0,6W/l...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 22:58   #5
losly
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bonemerse CR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, proviamo a non fertilizzare, magari uso solo un po' di excel...
losly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 17:03   #6
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caridine? Nessuno tenta di mangiarsele?
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 18:09   #7
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
Ceratophillum di illuminazione forte?!?

A me cresce pure a luci spente..
Da me, con 0,25 Watt per litro netto alla grande! Molto meglio che sotto luce forte!
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzazione , tanganica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15663 seconds with 16 queries