Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-02-2011, 18:14   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Leggo con interesse ma non sono in grado di intervenire se con alcune considerazioni generali.

"stabilizzato" significa che dopo il trasformatore c'e' un circuito elettronico che fa si che la tensione sia costante sia rispetto a variazioni di assorbimento che di sbalzi sul 220V della rete elettrica.

Una foto non dice molto sul colore e l'intensita' della luce. Per fare dei confronti dovete definire una lunghezza focale/apertura/tempo di scatto regolazione iso su una macchina manuale.
Impostare il bilanciamento del bianco su manuale/luce del giorno (daylight).

A quel punto se fate foto a illuminazioni diverse potete avere un'idea comparativa dei diversi colori e intensita', seppur sempre molto approssimativa.

Rispetto all'efficienza, non mi rimane difficile che le Xenon siano piu' efficienti rispetto alle HQI, ma mi chiedo se lo siano rispetto alle T5. Guardate che il problema delle T5 e' che hanno bisogno di spazio ed e' piu' difficile raggiungere una certa intensita' assoluta. Ma come efficienza non sono molto lontane dai led. Quindi se sono applicabili per gli SPS al posto delle HQI/LED possono essere anche interessanti, ma per i molli LPS le vedo molto meno interessanti.

Per quanto riguarda il calore, tutto cio' che una lampada non trasforma in luce, lo trasforma in calore. Quindi l'equazione e' semplice: a parita' di wattaggio, piu' lumen = piu' efficienza = meno calore.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
attinica , basso , comparazione , costo , della , dello , lampade , luminoso , massimo , pag , pirlata , resa , rivoluzione , spettro , xenon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49992 seconds with 14 queries