Tutto dipende dall'equilibrio che si viene a creare in vasca. I batteri che si formano e colonizzano il filtro ed il fondo, sono direttamente proporzionali alla flora, alla fauna, al carico biologico della popolazione in vasca, alla quantità di cibo immesso ed a un altro milione di variabili. In questi giorni ho fatto visita ad un amico che cambia una massiccia dose di acqua (circa 50%) ogni due mesi. esteticamente fa pena, ma chimicamente tutto funziona. Personalmente cambio il 20% settimanalmente, è altresì vero che il mio 20% corrisponde a 5 litri. In una vasca piccola è logico che esponenzialmente gli inquinanti si accumulino più rapidamente.
Ti sconsiglio di usate H2o esclusivamente di osmosi per i cambi... Pesci e piante hanno bisogno di oligoelementi che presumibilmente vengono trattenuti dalle membrane di osmosi.
Ultima modifica di atomyx; 15-02-2011 alle ore 00:31.
Motivo: aggiunta
|