Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2011, 22:55   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non stavo seguendo questo thread ma visto il numero di pagine mi ha incuriosito.

Provo a dire la mia: uno schiumatoio a singola pompa di quella tipologia di progetto, andrebbe tarato come segue.
1) prima di tutto regolare, in modo che resti stabile, il livello in sump in base alle indicazioni del costruttore (se non erro tra i 20 ed i 25cm per il 110);
2) ad aria "naturalmente" (il costruttore non prevede regolazioni) aperta si regola il livello della miscela aria/acqua (grazie alla regolazione dello scarico) più o meno in modo che la schiuma cominci ad asciugare all'imboccatura del collo del bicchiere;
3) variando l'altezza dell'acqua in sump, mantenendosi nel range precedentemente indicato, si può variare un po' il rapporto acqua/aria.

Naturalmente alzando o abbassando un po' il livello in colonna di contatto, c'è la possibilità di schiumare più o meno bagnato.

Fatta questa premessa, mi spiegate a che serve cercare una regolazione "seria" in una vasca che non ha carico organico? Non ci riuscirete mai....

Ah, una domanda: ma non era più facile un A 110?

Ok, lo so, sono un "partigiano".....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 23:07   #2
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito, quando leggo che uno schiumatoio con pompa Aquabee non produce schiuma in modo costante ma bisogna far ripartire più di una volta la pompa di schiumazione fino ad ottenere un buon risultato, penso che non si è letto il mio articoletto sulla manutenzione delle Aquabee. Il problema è il blocco del deflettore in uscita.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 13:05   #3
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio

mi spiegate a che serve cercare una regolazione "seria" in una vasca che non ha carico organico? Non ci riuscirete mai....

5 pesci ed una anemone dal diametro di circa 15 - 20 cm, in 150 lt lordi cosa sono?
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 21:18   #4
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SqualoBruto Visualizza il messaggio

5 pesci ed una anemone dal diametro di circa 15 - 20 cm, in 150 lt lordi cosa sono?

Questo è un carico organico, ma mi riferivo all'altra vasca che mi sembra fosse in maturazione.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 21:37   #5
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SqualoBruto Visualizza il messaggio

5 pesci ed una anemone dal diametro di circa 15 - 20 cm, in 150 lt lordi cosa sono?

Questo è un carico organico, ma mi riferivo all'altra vasca che mi sembra fosse in maturazione.
Chiedo venia

Soprattutto vorrei annullare i PO4 in vasca
------------------------------------------------------------------------
Ho alzato di 1 cm il livello. Collo troppo sporco in basso, procederò pian piano

Ultima modifica di SqualoBruto; 15-02-2011 alle ore 21:39. Motivo: Unione post automatica
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
110 , problema , schiuma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16347 seconds with 14 queries