Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2011, 21:17   #1
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cool Parliamo di chiamica?!

Ragazzi ho alcuni problemi sulla chimica dell'acquario.
Ho letto molte discussioni e trade del sito, ma non sono sicuro se quello che ho recepito è giusto o sbagliato.
Allora per il fatto dei no2, no3 e po4 mi è tutto chiaro, ma ho alcune domande sul ph e gli integratori.
Allora io utilizzerò un reattore di calcio della korallin il C - 3001 per l'esattezza e da quel che ho capito il reattore di calcio oltre a tenere stabile il ph a volte lo può abbassare.
Io comunque avrò degli accorgimenti come il phmetro elettronico collegato ad una valvola elettronica per l'impianto i co2, però in extremis come potrei alzare o abbassare il ph??
Poi il secondo problema è cosa integrare nell'acquario: io escludo a priori il ferro per il problema delle alghe però non saprei se integrare iodio e stronzio...Se si come?
Zau non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2011, 21:26   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ce molta confusione in queste domande.......dovresti leggere sull'utilizzo del Reattore di CA per capire il funzionamento.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 22:07   #3
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione Mauri le domande sono un po' confuse, ma si capiscono comunque il funzionamento del reattore di calcio l'ho capito alla perfezione...
Comunque tu hai qualche phmetro con elettrovalvola da consigliarmi?
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 22:11   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Hai ragione Mauri le domande sono un po' confuse, ma si capiscono comunque il funzionamento del reattore di calcio l'ho capito alla perfezione...
Comunque tu hai qualche phmetro con elettrovalvola da consigliarmi?
Uno dei più utilizzati e il Milwaukee sms122.......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 18:58   #5
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie è proprio quello a cui avevo pensato ...
Comunque dal sito dove l'ho vista al prezzo di 120€ dice che l'elettrovalvola non è compresa nel kit, solo che è scritto in modo un po' contorto e comunque mi sembra un'assurdità...
Comunque quando la dovrò settare devo mettere il valore max a 8.5 dato che va +-0.2 e il valore minimo 8.2 giusto?
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 21:33   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
zau, con quel ph non sciogli nulla.
dovrai mettrlo almeno a 6,8-6,6 per iniziare a sciogliere.
quello che non ho capito se ti è chiaro l'uso del reattore di calcio e cosa apporta alla vasca.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 21:42   #7
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si algranati a cosa serve il funzionamento del reattore di calcio lo so...
Comunque ora credo di aver capito il funzionamento del phmetro...
Prima credevo che servisse per tenere costante il ph in vasca per non farlo scendere sotto l'8 cosa che fa la co2...
Però da l'ultimo messaggio che hai scritto tu ho capito se serve a mantere costante il ph per sciogliere il calcio...
Il phmetro serve a quale di queste due funzioni?
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 21:53   #8
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
si algranati a cosa serve il funzionamento del reattore di calcio lo so...
Comunque ora credo di aver capito il funzionamento del phmetro...
Prima credevo che servisse per tenere costante il ph in vasca per non farlo scendere sotto l'8 cosa che fa la co2...
Però da l'ultimo messaggio che hai scritto tu ho capito se serve a mantere costante il ph per sciogliere il calcio...
Il phmetro serve a quale di queste due funzioni?
Il PhMetro serve a monitorare il PH all'interno del Reattore e usato con ElettroValvola a mantenerlo costante...........cerca dei Topic e leggi.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 21:59   #9
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah ecco risanato il dubbio..quindi devo tenerlo stabile per sciogliere il calcio giusto?
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 23:13   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
esattamente.
il reattore di calcio deve avere un ph acido per poter sciogliere il media al suo interno e poterlo far gocciolare in vcasca per apportare calcio e carbonati.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiamica , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15153 seconds with 16 queries