nessuna di quelle 2 ha turbellarie sopra.
troppo spolipate con il tessuto bello sano.
La cosa bella delle turbellarie è che se conosci bene i tuoi animali, le riconosci subito.
il primo segnale è un apertura dei polipi molto meno visibile, poi i primi tiraggini dal basso e poi si iniziano a vedere i classici morsi.
le millepore sono le + desiderate poi vengono le valide, le nane, le tenuis .....l'efflorescens in genere le ha sempre .
il bagno in betadine ammazza istantaneamente ma affatica e smarrona moltissimo l'animale, il droncit ( come insegna Domenico, è molto + lento, intontisce, ma non ha nessun effetto sul corallo.
|