Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Devo illuminare una vasca aperta da 120x50x60(h). Voglio allevare poche piante, solo galleggianti (pistia o limnobium, e ceratophyllum) o piante sommerse poco esigenti (Vallisneria, microsorum), nel contesto di una vasca che riproduca un fiume centro/sudamericano. Quindi un contesto con pochissima luce, non una vasca di piante.
Ho alcune richieste:
1- Vorei che la lampada rendesse quello splendido effetto "raggi solari" con la visione del riverbero e delle increspature dell'acqua, per cui i tradizionali neon t8 e t5 sono da escludere.
2- Devo fare attenzione ai consumi, ho già molte vasche e la voce bolletta comincia a farsi importante. E in parte,anche se con un po' più di elasticità, anche ai prezzi d'acquisto.
Detto questo, ho pensato un po' a cosa potesse fare per me:
A- HQL 50w, ma mi preoccupa un po' lo spettro luminoso che temo sia troppo giallo a vedersi.
B- HQI 70w, forse la scelta migliore, ma mannaggia consuma 70w!
C- PL, 2x18w
D- Lampade energy saving, ci sono lampade da 15w e le plafoniere funzionano anche con meno lampade di quello per cui sono pensate, ma mi daranno l'effetto "luce solare" oppure no?
E- LED, ma anche qui, l'effetto è garantito? In più quello che mi preoccupa è il non potere variare lo spettro delle lampade, e doverle acquistare a scatola chiusa senza capire quale sia la loro resa cromatica.
Voi che dite?
Grazie
Filippo
Ultima modifica di F.ilippo; 03-02-2011 alle ore 12:52.
Scusa, non vorrei sembrare scortese, ma hai letto quello che ho scritto???
Ho detto che escludevo i neon tradizionali che non producono l'effetto riverbero, mi lamento dell'hqi perchè 70W di consumo sono troppi e tu mi consigli 2 neon per 108W?
La scelta migliore, per quanto concerne il consumo, ricade sui LED. Il LED e' una luce puntiforme, di conseguenza produce l'effetto da te desiderato come una lampada HQI. Per la scelta di questi, ti rimando al topic dove si discute di questo argomento.
Grazie mille... devo dire che il topi è abbastanza lungo e confuso...
Posso fare due domande rapide qua?
- Posso usare normali led da arredamento, tipo alcune lampade che producono con attacco e27, o devo per forza stare su prodotti per acquario?
- Una gradazione di 6000/7000°K e' appropriata per avere una luce nettamente bianca, diciamo da acquario dei laghi africani, per avere un termine diparagone?
Ultima modifica di F.ilippo; 03-02-2011 alle ore 19:04.
Visto il contesto potresti provare dei faretti a LED, l'unico inconveniente potrebbero essere eventuali alghe e le piante non proprio in forma.
Visto i prezzi di questi prodotti commerciale (da sconsigliare per vasche di piante) male che vada li userai per illuminarci casa. Prova e facci sapere.
Ok allora proverò metterò 1 o 2 faretti a seconda di quel che mi piace di più... L'unica cosa è che riesco a trovare solo faretti con un angolo di 30º, mentrecpenso mi servirebbero almeno da 90º- 120º... Qualche consiglio? E poi la potenza, pensavo 7w o 12w, è appropriata? Un'ultima cosa, 6000/7000K o 10000K?
Grazie mille!
Ultima modifica di Federico Sibona; 04-02-2011 alle ore 12:00.
Allora ho deciso... partirò con un faretto da 7W, acquistando la lampada in un negozio apposito in zona, e la lampadina online.
Penso mi indirizzerò verso una tonalità bianco fredda.
Il dubbio rimane sull'angolo. 45° possono essere sufficienti? Fare delle prove a 20 euro a lampadina può essere abbastanza costoso! Se poi mi gira storto "converto" le lampade in HQL