innanzitutto grazie per aver risposto.
allora per quanto riguarda la soluzione alternativa di recuperare il circuito dalle lampadine....mi sto pentendo amaramente di non averlo fatto. Credevo non bastassero le lampadine da 22 o 24W e che avrei dovuto comprare quelle da 30W spendendo sulle 20€ per due "lampadone" nuove da distruggere. Alla fine ho speso più o meno la stessa cifra per un circuito che non funziona.
Capitolo starter: li ho provati tutti, philips, osdram, sylvania, sia universali che per collegamenti in serie. E' vero che quelli S2 hanno una potenza limitata a 22W ma provando ad accendere i neon uno per volta funzionano e poi comunque anche in serie i neon si accendono quindi gli starter risultano sufficienti, solo che non riescono a rimanere accesi contemporaneamente.
Ovviamente ho controllato e ricontrollato il circuito mille volte e vi assicuro che è giusto.
La mia è una vasca artigianale che ho comprato di seconda mano per iniziare ad imparare questo splendido hobby. Ha una capienza da 150 lt netti compresa la capienza del filtro interno collocato dietro il vetro posteriore che è di circa 30 lt. Dunque devo illuminare circa 120lt, e pur sapendo che dovrei stare sui 0,5 W/lt ho fatto questa scelta perchè ho intenzione di non mettere molte piante e di ospitare un giorno una coppia di Discus che so che non amano molta luce.
|