Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 21:59   #1
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio...

Mi basta mettere il dito dentro l'acquario che loro escono e si avvicinano per pinzettarlo...
non so, devono essere attirati :/ mi stava iniziando ad ansiare questa cosa, pensando ai pesci... e devo ammettere che ho notato davvero diverse piante rovinate...

L'acqua dell'acquario solitamente la uso per innaffiare piante in vaso :)

Potresti confermarmi che non hanno bisogno del riscaldatore ?
e nel caso posso pensare di metterci una pianta che sia resistente- magari anubias se sta bene sui 18 - 20 gradi - o ci rinuncio?
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 09:33   #2
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ciummo Visualizza il messaggio
L'acqua dell'acquario solitamente la uso per innaffiare piante in vaso :)
molto pericoloso!
riescono a vivere per mesi nei vasi se c'è un minimo di umidità e se hai una strada vicina trovano facilmente i tombini perché sono grandi camminatori
a me è accaduto con le japonica di ritrovarne centinaia in strada (e abito al terzo piano)
io quando innaffio metto una maglia sottilissima in modo da non far passare le larve
uso un piccolo olino da cucina
niente riscaldatore
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 18:14   #3
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federchicco Visualizza il messaggio
a me è accaduto con le japonica di ritrovarne centinaia in strada (e abito al terzo piano)
io quando innaffio metto una maglia sottilissima in modo da non far passare le larve
uso un piccolo olino da cucina
niente riscaldatore

federchicco riesci sempre a stupirmi... ma come facevi a trovarle in strada le japonica? In che senso?
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 23:30   #4
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
... ma come facevi a trovarle in strada le japonica? In che senso?
mio padre d'estate teneva delle tinozze da 150/300 litri sul terrazzo e ci faceva crescere le jap
queste sfruttando papiri thypa e altre piante a stelo fuggivano quando c'erano forti temporali e camminando sul terrazzo bagnato fino al bordo, si buttavano giù nel prato raggiungendo in fretta rigagnoli d'acqua e tombini
praticamente tre piani di salto ma non abbiamo grondaie e si formano delle cascate naturali
nei vari anni ne saranno scappate almeno un centinaio
poi in autunno le ripescava e le metteva in casa ma una volta non si è accorto che ce n'erano ancora due ed hanno passato l'inverno sotto al ghiaccio
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , marmorkrebs

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12262 seconds with 14 queries