Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chiedevo se c'è l'esigenza biologica della pausa...
Dubito...sul reef non c'è
E' vero, nel reef non c'è una calma notturna ma è anche vero che nel reef c'è disponibilità di quantità enormi di cibo 24h su 24... Solitamente in una vasca si somministra la pappa ai coralli a luci spente, un minor movimento notturno io ho sempre saputo che è atto più che a far riposare le pompe che in realtà non ne avrebbero bisogno (basta pensare ad una pompa di schiumazione o a una pompa di risalita che funziona 24 ore al giorno) per far assimilare meglio il cibo o meglio per renderlo più lungamente disponibile. Non so se mi sono spiegato.
Chiedevo se c'è l'esigenza biologica della pausa...
Dubito...sul reef non c'è
he he, infatti il night mode è stato inserito per agevolare il sonno dei possessori
a parte tutto comunque aiuta di sicuro a limitare il lavoro meccanico della pompa, 10 ore di relax non gli fanno male. Il massimo sarebbe poterle interfacciare ad un pc/mac per un FINE TUNING... magariii