Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 16:28   #1
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Si per il calcare se c'è si farà sentire sul kh ma dipende se avrai pesci acidofili o no, aspetto che metti il resto del fondo per pensare alle piante ma credo che ormai hai gia la tua idea...
Vorrei approfondire meglio il fatto delle zone anossiche... come hai fato ad individurale senza che sentissi ne odori ne vedessi morie?
Guarda io non me ne sarei mai accorto, ma un signore che ha acquari da un sacco di tempo, venendo a casa mia a guardare il mio ha notato delle zone brunastre nel fondo (in mezzo all'altezza del fondo, se il fondo era di 5 cm davanti, più o meno all'altezza di 2,5 cm le ha notate). Così è quello che mi ha detto lui...non c'era da preoccuparsi in quanto se non avessi sifonato non sarebbe successo nulla! tutto quà. Mi sono fidato di lui, ma non ho fatto null'altro. Non sono andato a documentarmi. Aspetta volevo farti un'altra domanda! Io ho fatto la prova con l'acido muriatico sui sassi per vedere se erano calcarei oppure no. Ho selezionato quelli che ha mio parere non erano calcarei (quelli che non friggevano) poi li ho lavati per bene (con la spazzolina per raschiare via tutto l'acido e le eventuali alghe o terriccio) e li ho posizionati. Prima di domani li farò bollire almeno per un oretta per disinfettarli bene! Secondo te se fossero leggermente calcarei (a mio parere non lo sono) restando nel substrato completamente ricoperta da altri materiali si farebbero sentire gli effetti sul Kh?!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fiocchi , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18788 seconds with 14 queries