Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2011, 20:36   #701
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cescu Visualizza il messaggio
Pensavo: un alimentatore da 12V costanti e 5A (60W) può alimentare tranquillamente 6 led da 10w disposti in parallelo (830mA), se li vogliamo alimentare a 720mA basta collegarne 7 in parallelo
essendo in parallelo il voltaggio rimane lo stesso
che ne dite? sbaglio?
non ci stai dentro perche se ne usi 7 a 0,720mA hai un consumo di 60,48W e sei tiratissimo io non lo farei
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2011, 20:51   #702
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cescu Visualizza il messaggio
Pensavo: un alimentatore da 12V costanti e 5A (60W) può alimentare tranquillamente 6 led da 10w disposti in parallelo (830mA), se li vogliamo alimentare a 720mA basta collegarne 7 in parallelo
essendo in parallelo il voltaggio rimane lo stesso
che ne dite? sbaglio?
non ci stai dentro perche se ne usi 7 a 0,720mA hai un consumo di 60,48W e sei tiratissimo io non lo farei
Scusate ma come abbiamo detto prima per far si che i led assorbano di meno ossia da 1A a facciamo esempio 700 o 800 mA bisogna lavorare sui volt e abbassare quelli ... Se mettiamo 7 led da 1A su un alimentatore da 5 a 12 volt ogni led spremerà fino all'ultimo Ampere disponibile e dopo un quarto d'ora vedrete uscire fumo dall'alimentatore... Questo perché comunque noi alimentiamo i led a 12v ... Se invece li alimentiamo a 10 v o di meno in questo modo regoliamo anche l'assorbimento ( ampere , watt ) come si fa in un regolatore o dimore... Taglia la tensione non gli ampere assorbiti sono una conseguenza di quello che gli si da...
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 21:00   #703
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
si ma fanno anch emeno luce a 10V
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 21:03   #704
baghyyy
Ciclide
 
L'avatar di baghyyy
 
Registrato: Oct 2006
Città: MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto LOLLO
gia indicato prima...i led per sfruttarli al meglio vanno alimentati al massimo dei volt e dimmerati in ampere.
baghyyy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 21:05   #705
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
sisi io l'ho so
sto cercando di farlo capire agl'altri
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 21:48   #706
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
si ma fanno anch emeno luce a 10V
Perché se dimmeri gli ampere non fanno meno luce.?

Originariamente inviata da baghyyy Visualizza il messaggio
quoto LOLLO
gia indicato prima...i led per sfruttarli al meglio vanno alimentati al massimo dei volt e dimmerati in ampere.
Di certo e meglio alimentare a 12 volt
Comunque dimmerando sia gli A che i V diminuiscono la loro potenza o sbaglio. E poi gli la tensione (V) e la corrente (A) sono legati se abbasso uno l'altro agisce di conseguenza...O. Non e così?
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 22:29   #707
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
si
meglio abbassare solo gli A
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 00:53   #708
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fatemi capire una cosa?ma le lenti mi servono oppure no? non vorrei fare una spesa inutile..grazie ancora e scusate per le troppe domande
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 00:54   #709
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
si
meglio abbassare solo gli A
Non puoi abbassare solo gli ampere... non so se hai notato ma i driver a corrente costante hanno un voltaggio che ha un range da un minimo ad un massimo... In pratica il voltaggio viene erogato in base a quello che ci attacchi ... Anche con i cree va così vanno se non erro da 3.3 a 3.9 v secondo voi perché? Perché in base a quanto viene alimentata di corrente ( da 350 a 900 mA ) si regola la tensione... Ossia i volt...
Ripeto che la tensione va con la corrente erogata ... Più tensione ( volt ) più ampere erogati .
Una cosa che a 12 volt consuma un ampere a 0,700mA certamente non sara a 12 volt...

Questo e naturalmente come la penso io in base a quello che ho appreso da persone ch e ne sanno molto più di me e sono del campo... E anche in base a le leggi dell'elettricita... Poi se voi mi dite che si puo fare fatemi vedere come si fa che io proprio non so
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pinomartini Visualizza il messaggio
fatemi capire una cosa?ma le lenti mi servono oppure no? non vorrei fare una spesa inutile..grazie ancora e scusate per le troppe domande
Io farei senza ma comunque qualcuna la prendo così vedo come va.
__________________
<<Ciriciao gente>>

Ultima modifica di c0rsaro; 06-02-2011 alle ore 00:55. Motivo: Unione post automatica
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 02:17   #710
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da baghyyy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da c0rsaro Visualizza il messaggio
Scusami jerry stai dicendo più o meno quello che ho detto io... Agrologie sbagli e che un driver serve a erogare la corrente ( ossia gli ampere ) in maniera costante... Mettendo solo l'alimentatore he roga 12 v quindi , come hai detto tu i led andrebbero a 12 watt e sarebbe troppo , basta con il trimmer dell'alimentatore oppure un dimore abbassare i volt in modo da farli andare alla tensione desiderata. Quindi il driver non serve...
gia ho risposto nell'altro tred:

con il trimmer dell'alimentatore regoli solo la tensione (Volt) con conseguente calo della corrente (Ampere) quindi per esempio avrai i led alimentati a 10v 600mA, ma cosi avrai un ingiallimento del fascio luminoso.

diversamente è se regoli solo la corrente quindi avrai sempre 12v ma in questo caso potrai dimmerare gli ampere, ma questo è possibile solo se hai un alimentatore con la porte PWM oppure con un apposito circuito o dimmer sempre in PWM

la cosa migliore nel punto di vista economico è prendere un alimentatore adeguato, poi ci attacchiamo un controller PWM e a quest'ultimo i led

oppure prendere un alimentatore adeguato, driver dell'amperaggio che ci serve meglio se controllabili in PWM e a quest'ultimo i led

o ancora ma moooolto piu costoso, prendere direttamente un alimentatore in PWM



Per quanto riguarda le lenti ho fatto un progetto in cad e mi sono trovato a vedere quanto una plafo da 35x35cm a 50cm di altezza quanto sparerebbe. nell'immagine:



- a sinistra con lenti a 90° troviamo la plafo che arriva a ben 1,19m di larghezza
- a destra senza lenti quindi a 120° arriva fino a 1,85m

Scusate se mi permetto,ma vorrei intervenire anch'io nella discussione,visto che sto per costruire una plafo per il mio nano da 15 litri,utilizzando 3 led da 10W.
Questo è il link del mio topic se volete dargli un occhiata e magari girarmi dei suggerimenti :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286091
Sono molto incuriosito dalle tue spiegazioni...Nel topic che ho aperto,parlo di driver da 1000mA,come posso fare per portare l'assorbimento dei LED fino a 700mA?
Sono inoltre molto interessato all'utilizzo dei regolatori PWM,puoi darci maggiori informazioni a noi comuni mortali,che purtroppo non capiamo niente di elettronica?
Hai dei link di questi prodotti da girarci magari?
Inoltre puoi illustrarci come andrebbe eseguito un normale collegamento,magari effettuando una schemino?
Ti ringrazio e spero di non essere stato troppo impreciso...
Francesco
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33698 seconds with 16 queries