Ok, d'ora in poi ti tengo d'occhio. Voglio sapere come si evolve.
Ho sempre associato la parola "Iwagumi" a piscine da parecchie centinaia di litri:
Sono curioso di vedere cosa si ottiene con 30 litri.
|
Quote:
|
la vasca è piccola e mi è costata solo 30 euro di vetri, e il silicone ce l'avevo già
|
Senza saperlo, non avrei mai pensato che fosse autocostruita.
|
Quote:
|
la cosa buona è che ti scegli le misure...
|
E qui ti sbagli! Ho avuto un incredibile colpo di fortuna.
Le misure del mio acquario sono esattamente quelle che avrei voluto, se l'avessi fatto io.
Ma è un caso eccezionale, capita una volta nella vita.
|
Quote:
|
Una delle pecche delle vasche commerciali è lo spessore dei vetri
|
I miei sembrano da 8... domani li misuro.
|
Quote:
|
....prendo una porosa?
|
No.
Nell'altro topic, c'era un amico col filtro esterno che aveva trovato un'ottima soluzione.
Era davvero soddisfatto. Il post è
questo.
Prova a contattarlo in MP, per chiedere dettagli.
Io non uso filtri esterni (ho avuto una brutta esperienza) e non saprei aiutarti.
|
Quote:
|
Mi daresti le dosi giuste che usi anche tu?
Ma la pressione forte non è che fa esplodere il deflussore o il tappo dalla bottiglia?
|
In fondo all'articolo ci sono le dosi e diversi trucchi per ottimizzare la "ricetta".
Le esplosioni le escludo. Le prime volte avrai delle perdite, ma dopo 3 o 4 tentativi imparerai a rinforzare i punti deboli.
Sembri bravino col silicone...
Quando ci sarai riuscito, butterai l'Aquili dalla finestra.
