Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2011, 21:55   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
scommetto che hai usato terriccio da giardino oppure quello vegetale per bonsai tipo della terriflora che si trova al brico giusto?

Condivido in pieno che le soddisfazioni di quando si autocostruisce una cosa sono enormi....io ad esempio proprio per restare in tema:
Ho 2 acquari 1 grande di quelli commerciali (e lo porto avanti da 4 anni facendo tanti di quelli di errori e spendendo tanti di quei soldi cambiando continuamente flora-fauna attrezzature ecc...e ora che ho un pò di esperienza ha un layout definitivo ed è stabile, ma resta comunque una cosa che non sento mia...non so come spiegarti...
il 2° l'ho realizzato da poco, e quindi già parti con una certa esperienza e tutta la calma del caso che serve a farti evitare gli errori che prima facevi soprattutto perchè ad ogni causa/errore volevo un rimedio immediato, poi la soddisfazione almeno di essermi autocostruito la vasca (che non è neanche lontanamente paragonabile a quello che ti sei autocostruito tu ma almeno è gia qualcosa), poi la possibilità di aver scelto tutta l'attrezzatura in base al progetto di vasca e funzionale al massimo al tipo di allestimento che andavo a fare, la plafoniera avrei voluto autocostruirmela ma non ne sono capace, o almeno non ne sono sicuro, e quindi almeno la soddisfazione di prendere dal rivenditore internazionale BOYU e pagarla meno dlla metà di quello che costa in Italia....(almeno quello)
e comunque tutto questo per dirti che dedico tanto di quel tempo ora come ora a questo acquarietto perchè lo sento più mio, mentre il 1° un pò lo tralascio...
La soddisfazione nel seguire quello che senti tuo è indescrivibile...
Per fare un paragone blasfemo ma che rende l'idea è come se fosse un figlio....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 00:21   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
scommetto che hai usato terriccio da giardino oppure quello vegetale per bonsai tipo della terriflora che si trova al brico giusto?
Buona la prima.
Terriccio da giardinaggio per piante verdi. 90 centesimi, sacco da 10 Kg.
A casa l'ho setacciato per togliere sassi, radici e pezzi di legno (poca roba, in verità).
Poi, mezz'ora di forno a 200 gradi, raffreddamento e via, in vasca.

Quote:
poi la soddisfazione almeno di essermi autocostruito la vasca (che non è neanche lontanamente paragonabile a quello che ti sei autocostruito tu ma almeno è gia qualcosa)
Qui devo darti una delusione. Non l'ho autocostruito.
Non so che dimensioni ha il tuo acquario, ma sotto i 150 litri non è economicamente conveniente.
I soli vetri, tagliati e molati, mi sarebbero costati più dell'acquario; e come ho detto nel post di apertura, l'obiettivo era il massimo abbattimento dei costi.

Inoltre, non tutti hanno l'abilità di Mac Gyver, nel bricolage.
Quello che ho fatto io lo posso consigliare a chiunque, quello che hai fatto tu no.
Un conto è montare un portalampada E27 e stringere due fili, un altro e costruirsi un intera vasca, che deve tenere 100 litri per 10 - 15 anni senza perderne una goccia.
A proposito... i miei complimenti! . Si può vedere una foto?

Il mio l'ho comprato al supermercato, in promozione da volantino: 89 Euro, compreso filtro, supporto, pompa e riscaldatore.
La più grave lacuna era l'illuminazione: 25 Watt a 4000 Kelvin, ma di quella abbiamo già parlato.
Se vogliamo essere pignoli, le parti in plastica sono bruttarelle, ma di fronte ad un maestoso Scalare che nuota tra le Alternanthera, chi è che guarda il coperchio?

Quote:
Per fare un paragone blasfemo ma che rende l'idea è come se fosse un figlio....
Mia moglie me lo rimprovera spesso.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 01:20   #3
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quindi mi stai dicendo che il tuo acquario è un pet company?????? cioè!intendo come il mio?????e quanto hai speso per modificare l'impianto luci???ascolta quando ti avanza mezza giornata vieni a farlo anche a me???

ok dai passiamo alle argomentazioni serie:innanzi tutto c o m p l i m e n t i ! ! poi se veramente l'acquario è un pet..come cavolo hai fatto a modificare l'impianto luci con così poca spesa?lo riuscirei a fare anche io che di "elettricità-fai-da-te" non c'e ne capisco 'na piricicciola(e sopratutto -aimè-ultimamente a finanze sto' da schifo-)?
non mi interessa la luce lunare e il domopak cè già.... mac rox-giver help me(a cui basterebbe uno 0,50w/l di luce cioè il doppio di quella in dotazione)!!!
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 02:34   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da madame Visualizza il messaggio
ma quindi mi stai dicendo che il tuo acquario è un pet company?????? cioè!intendo come il mio?????
Esattamente. Quello che hai in firma.
Volevo il Vision della serie Hawaii (solo 20 Euro in più), ma non andava bene per la posizione in salotto.

Quote:
e quanto hai speso per modificare l'impianto luci???ascolta quando ti avanza mezza giornata vieni a farlo anche a me???
Ho speso 30 euro, compresi 2 Timer e luce lunare.
Da Ancona a Venezia sono 400 Km, costa più la benzina che pagare un elettricista.

Quote:
come cavolo hai fatto a modificare l'impianto luci con così poca spesa?lo riuscirei a fare anche io che di "elettricità-fai-da-te" non c'e ne capisco 'na piricicciola
No, guarda... tornando seri... proprio no.
Io sono un tecnico elettronico, "con un cacciavite in mano faccio miracoli" (Cit. Mogol-Battisti), ma non giochiamo con la 220.
Se non ti senti capace, trova un elettricista in pensione, dagli 30 euro e fallo fare a lui.

Quote:
non mi interessa la luce lunare e il domopak cè già.... mac rox-giver help me(a cui basterebbe uno 0,50w/l di luce cioè il doppio di quella in dotazione)!!!
La mia luce lunare costa 3.49 €. Adesso t'interessa?
Se il Domopak l'hai messo bene da tutte le parti, la potenza non è proprio malaccio.
E' la temperatura di colore che è insufficiente. Quel tubo è da 4000 Kelvin; sul fondo arriva poco.

Se ce l'hai da 3 anni, come da profilo, fa poca luce anche perché è esaurito.
Consuma sempre 25 Watt, ma illumina per 15.
Cambialo alla svelta, e già che ci sei chiedilo da 6500 K.
Non ti sarà facilissimo perché il 25 Watt è un fuori standard, lo dovranno ordinare apposta per te.
Dopo averlo montato aumenta subito la CO2, se ce l'hai, oppure preparati a fronteggiare le alghe.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , euro , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27522 seconds with 14 queries