Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
ti parla un felice ex possessore dell'Askoll Ambiente Advanced che per quanto le dimensioni siano le stesse della versione normale (60x30x45) monta DUE lampade al posto di una (o almeno così era fino a qualche tempo fa, non penso però che le cose siano cambiate).
Il filtro esterno Pratiko 100, solo per il fatto di essere esterno è sicuramente migliore di uno interno a cominciare dal fatto che essendo più voluminoso ha più spazio per i materiali filtranti sia biologici che meccanici e di conseguenza ha più superficie filtrante --> ergo è più performante, poi tieni presente che anche la pulizia è molto più comoda ed agevole, chiudi il rubinetto sotto i tubi, li stacchi e te lo porti dove vuoi per pulirlo :)
Come qualità non è niente male sia la vasca che il filtro è un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma lo prenderesti anche con il suo mobiletto?
Per quanto riguarda i pesci ti posso dire da subito che i pesci rossi richiedono molto spazio sia perchè al 90% delle varie specie gli piace nuotare molto, sia perchè diventano abbastanza grandicelli, di conseguenza non mi sento di dirti più di 2-3, forse 4 se rimangono piccoli, pesci in 60 litri.
Ti ringrazio per avermi fornito tutte queste preziose delucidazioni; tuttavia avrei ancora da sottoporre a te/a tutti voi un paio di quesiti:
1.Il connubio "Askoll Ambiente 60x30" + "Pratiko 100",che frequenza di pulizia e manutenzione richiede:ogni quanto dev'essere fatta la pulizia e/o eventuale sostituzione del filtro "Pratiko"?ed il cambio parziale dell'acqua?
2.Abbiamo detto che,nell'acquario in questione, possono essere introdotti 2-3 pesci rossi di taglia medio/piccola. Essendo già in possesso di 1 pesce rosso di taglia medio/piccola,abituato a stare solo; l'inserimento di nuovi pesci di pari dimensione o più piccoli,può portare a problemi di convivenza?insomma,può rappresentare un problema?
Ti ringrazio per avermi fornito tutte queste preziose delucidazioni; tuttavia avrei ancora da sottoporre a te/a tutti voi un paio di quesiti:
1.Il connubio "Askoll Ambiente 60x30" + "Pratiko 100",che frequenza di pulizia e manutenzione richiede:ogni quanto dev'essere fatta la pulizia e/o eventuale sostituzione del filtro "Pratiko"?ed il cambio parziale dell'acqua?
Non dipende tanto "dall'hardware" ma da quello che ci andrai a mettere dentro sia flora che fauna e da altri fattori (presenza di alghe, sporcizia, etc etc), io quando le cose andavano bene, cambiavo il 10- 15% di acqua ogni 2 settimane circa, il filtro lo aprivo e lo pulivo 1 volta al mese, i vetri al bisogno, comunque è tutto molto indicativo e ti regoli tu una volta in funzione...
Quote:
2.Abbiamo detto che,nell'acquario in questione, possono essere introdotti 2-3 pesci rossi di taglia medio/piccola. Essendo già in possesso di 1 pesce rosso di taglia medio/piccola,abituato a stare solo; l'inserimento di nuovi pesci di pari dimensione o più piccoli,può portare a problemi di convivenza?insomma,può rappresentare un problema?
Grazie a tutti dell'attenzione
Per questo tipo di pesci non penso, tieni presente che mio suocero ha un laghetto con decine di pesci rossi dai 10 ai 30cm ed ogni tanto ce ne aggiunge qualcuno a causa delle "fiere di paese" - 07- 07 e non ci sono stati mai problemi ;)
Sei stato molto preciso, rapido ed esauriente, ti ringrazio molto.
Approfitto della tua pazienza e della tua disponibilità per chiederti un'ultimo consiglio:
- Tenendo conto che desidero far partire il nuovo acquario da zero, senza trasferire i filtri (spugne, cannolicchi ecc.); quale procedura e quali precauzioni devo adottare per poter mettere in funzione correttamente il nuovo acquario che andrò ad allestire? tempi da rispettare, eventuali prodotti da utilizzare ecc.? Tenere conto che, nella nuova vasca, intendo inserire il pesce attualmente in mio possesso + altri 2 pesci rossi della stessa tipologia e dimensione.
Avrei bisogno di un procedimento dettagliato passo-passo.
Sei stato molto preciso, rapido ed esauriente, ti ringrazio molto.
Approfitto della tua pazienza e della tua disponibilità per chiederti un'ultimo consiglio:
- Tenendo conto che desidero far partire il nuovo acquario da zero, senza trasferire i filtri (spugne, cannolicchi ecc.); quale procedura e quali precauzioni devo adottare per poter mettere in funzione correttamente il nuovo acquario che andrò ad allestire? tempi da rispettare, eventuali prodotti da utilizzare ecc.? Tenere conto che, nella nuova vasca, intendo inserire il pesce attualmente in mio possesso + altri 2 pesci rossi della stessa tipologia e dimensione.
Avrei bisogno di un procedimento dettagliato passo-passo.
Il discorso è un pò lunghetto, trovi tante guide sia qui sul forum che sul sito http://www.acquaportal.it/Dolce/ nella sezione guide...
Prima di tutto devi decidere se mettere o meno le piante, poi in base a questo più o meno i passi da seguire sono i soliti:
1. prepari il fondo con terra fertilizzata sotto e ghiaia sopra per un totale non inferiore ai 6cm
2. riempi per metà la vasca
3. inserisci arredi e piante come e dove vuoi tu
4. finisci di riempire la vasca
5. avvii il filtro (ovviamente precedentemente montato e sistemato come dicono le istruzioni)
6. accendi il riscaldatore, anche se nel tuo caso non ti serve
7. imposti un fotoperiodo iniziale a non più di 5-6 ore di illuminazione giornaliera
8. aspetti 1 mese e poi ci metti i pesci ;)
Nel frattempo lo tieni sempre sott'occhio, per vedere cosa succede e se tutto va bene.
Ciao,
ti parla un felice ex possessore dell'Askoll Ambiente Advanced che per quanto le dimensioni siano le stesse della versione normale (60x30x45) monta DUE lampade al posto di una (o almeno così era fino a qualche tempo fa, non penso però che le cose siano cambiate).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ciao,
ti parla un felice ex possessore dell'Askoll Ambiente Advanced che per quanto le dimensioni siano le stesse della versione normale (60x30x45) monta DUE lampade al posto di una (o almeno così era fino a qualche tempo fa, non penso però che le cose siano cambiate).
...e come immaginavo hanno cambiato le cose in peggio, non solo le dimensioni sono generosamente diverse (20 litri di differenza lordi non sono pochi) ma hanno pure tolto il filtro esterno nelle versioni piccole....
Vi ringrazio per avermi fornito tutte queste precisazioni.
Detto questo,come posso popolare il mio nuovo
acquario 60 lt?
Non c'è un modo particolare per farlo, parti dalla dimensione della vasca e prosegui a gusto personale...
Nella mia ho messo una coppia di betta splendens (pesce combattente), 8 barbus, 8 caridina japonica e qualche altro pescetto pulitore, ma ti ripeto, deve essere fatto in base ai tuoi gusti.
Vi ringrazio per avermi fornito tutte queste precisazioni.
Detto questo,come posso popolare il mio nuovo
acquario 60 lt?
Non c'è un modo particolare per farlo, parti dalla dimensione della vasca e prosegui a gusto personale...
Nella mia ho messo una coppia di betta splendens (pesce combattente), 8 barbus, 8 caridina japonica e qualche altro pescetto pulitore, ma ti ripeto, deve essere fatto in base ai tuoi gusti.
Ciao
Avendo avuto soltanto pesci rossi,e non avendo avuto esperienze con altre specie,accetto qualsiasi consiglio; in particolare desidererei un'acquario equilibrato,colorato,popolato da pesci robusti ed allo stesso tempo semplice da gestire/mantenere.
Il tutto naturalmente tenendo conto della mia vasca: Askoll
Ambiente 60lt + Pratiko100.
Nota bene:mi piacciono molto i guppy,ma accetto qualsiasi suggerimento e/o consiglio.