Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2011, 13:39   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una vasca mangia quando è piena di animali, non basta avere gli spirografi e le spugne. Le rocce coperte di coralli sono un bel filtro... sono tutti animali in cerca di azoto... più ne hai è più ne consumano e meno viene trasformato in inorganico. Pima riempite le vasche e prima cominceranno a girare, se gestite (ed alimentate) correttamente.
Picci la tua non è matura, perchè non è popolata... è troppo vuota ancora... In una vasca matura ci gira molto cibo e non rimane nulla ai posteri... deve essere una situazione dinamica in cui ci passa tanta roba, ma che deve essere trasformata in materia organica, in tessuto vivente e non in nitrito-nitrato-N2... e qui sta la bravura del gestire la vasca, le luci, lo skimmer, il cibo... bravura che manca a me in primis... bravura che permette di tenere una vasca per 15 anni con coralli che sono dentro dal primo giorno senza nessuna perdita... questa è bravura per me... non è avere dei colori fluo che non si saprà quanto durano... i miei coralli devono superare il weekend da soli... Più vado avanti in qeusto hobby e più sistengo anche io l'autoproduttività della vasca...

ZON, ma i tuoi SPS marroni, crescono? che tasso di crescita hai? quanto allungano i rami del corallo ramificato che ti cresce meglio in vasca?

Intanto ieri ho rpovato con il cubetto di pappone a mollo in vasca... prima ho provato dentro ad una retina, ma fatica ad uscire... poi l'ho messo dentro una gabbia di protezione dell'aspirazione di una aquabee, a mollo in vasca vicino alla vortech... meglio, ma ancora non ci sono... devo trovare un altro stratagemma, ma secondo me la soluzione è buona... quando funziona come deve, continuano ad uscire dei piccoli pezzi di cibo, che finiscono in bocca ai pesci e skimmer che non impazzisce... per me è la strada giusta...

Alcuni anni fa avevo letto di un articolo, ma non saprei dire dove, che raccontava come in una vasca molto grande, avevano provato a passare dall'alimentazione classica, ad un sistema di dosaggio costante di cibo,. Dosavano in 24h una dose molto maggiore di cibo, ma in compenso si erano ridotti i valori di NO3 e PO4 e la crescita ed il colore degli animali erano migliorati... Io vorrei fare la stessa cosa...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 14:38   #2
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio

Intanto ieri ho rpovato con il cubetto di pappone a mollo in vasca... prima ho provato dentro ad una retina, ma fatica ad uscire... poi l'ho messo dentro una gabbia di protezione dell'aspirazione di una aquabee, a mollo in vasca vicino alla vortech... meglio, ma ancora non ci sono... devo trovare un altro stratagemma, ma secondo me la soluzione è buona... quando funziona come deve, continuano ad uscire dei piccoli pezzi di cibo, che finiscono in bocca ai pesci e skimmer che non impazzisce... per me è la strada giusta...
mettilo in un secchiellino porta tubifex

comunque ottima discussione, interessantissima
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
articolo , capisco , favore , frank88 , spieghi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18454 seconds with 14 queries