Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2011, 17:12   #1
agg
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Presentazioni e consiglio su piante

Buongiorno a tutti!!!!!!

sono nuovo del forum e volevo descrivervi il mio acquario.
possiedo un piccolo acquario di 50 l dotato di filtro interno riempito con (in ordine di attraversamento) spugna semi grossa, lana, cannolicchi.
ed è abitato da
3 platy
4 tetra rossi
2 gymnocorimbus ternezi
3 corydoras paleatus
5 neon
2 ancistrus
1 neritina

l'acqua che utilizzo e solo di rubinetto che è molto tenera.
i valori li ho misurati poco tempo fa in negozio e sono a posto(non ricordo i valori) ricordo solo il ph che era compreso fra 6.3 e 6.5. temperatura 27- 28 °C
il tutto è avviato da 1 anno e mezzo circa.

la vasca è priva di vegetazione ma ora volevo inserirne qualcuna.

detto questo volevo chiedervi qualche consiglio sulle piante, che piante andrebbero bene nel mio acquario e che necessitino di acqua tenera?
il fondo ha uno spessore insignificante in quanto in origine non vi era l'idea di mettere piante, questo potrebbe essere un problema ora?
sennò pensavo di aggiungere dell'argilla espansa in prossimità delle radici delle piante che andrei ad inserire. che ne pensate??
vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto dei consigli che vogliate darmi.

buona giornata a tutti!!!!!

Ultima modifica di agg; 31-01-2011 alle ore 17:45.
agg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2011, 17:46   #2
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agg Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti!!!!!!

sono nuovo del forum e volevo descrivervi il mio acquario.
possiedo un piccolo acquario di 50 l dotato di filtro interno riempito con (in ordine di attraversamento) spugna semi grossa, lana, cannolicchi.
ed è abitato da
3 platy
4 tetra rossi
2 gymnocorimbus ternezi
3 corydoras paleatus
5 neon
2 ancistrus
1 neritina

l'acqua che utilizzo e solo di rubinetto che è molto tenera.
i valori li ho misurati poco tempo fa in negozio e sono a posto(non ricordo i valori) ricordo solo il ph che era compreso fra 6.3 e 6.5. temperatura 27-28°C
il tutto è avviato da 1 anno e mezzo circa.

la vasca è priva di vegetazione ma ora volevo inserirne qualcuna.

detto questo volevo chiedervi qualche consiglio sulle piante, che piante andrebbero bene nel mio acquario e che necessitino di acqua tenera?
il fondo ha uno spessore insignificante in quanto in origine non vi era l'idea di mettere piante, questo potrebbe essere un problema ora?
sennò pensavo di aggiungere dell'argilla espansa in prossimità delle radici delle piante che andrei ad inserire. che ne pensate??
vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto dei consigli che vogliate darmi.

buona giornata a tutti!!!!!
Beh, conoscere PERIODICAMENTE i valori dell'acqua è essenziale per una corretta gestione dell'acquario (ed anche per un corretto consiglio....).
Perciò è fondamentale che ti procuri dei test a reagente (mi raccomando NO STRISCETTE) per misurare almeno GH, KH, pH, NO3 e NO2.
Essendo il Tuo acquario già avviato io opterei per l'inserimento di piante epifite ossia in grado di ancorarsi su superfici solide quali tronchi o rocce (le dovrai legare con della lenza almeno per 40 giorni) e che non hanno bisogno di fertilizzante.
Non conoscendo il Tuo impianto di illuminazione e facendo l'ipotesi peggiore (scarso), Ti consiglio
  1. anubias barteri nana (addirittura necessita di ombra)
  2. bolbitis heudelotii
Per un aiuto nel mantenimento dell'equilibrio in vasca puoi aggiungere una pianta a crescita rapida (si pappa nitrati e fosfati in gran quantità), magari galleggiante (così Ti può far da "tenda" per le anubias) come il ceratophyllum demersum.
Si tratta di piante di facilissima gestione.
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 18:41   #3
agg
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie del consiglio!!!!
quindi queste piante piante vanno bene anche con il mio fondo.
si il mio impianto e scarso e per questo volevo prendere piante non molto esigenti in questo senso(anche se in futuro non lontanissimo aumenterò l'impianto).
non è che potreste suggerirmi delle altre piante così mi faccio un'idea più ampia perchè di piante sono proprio ignorante!!!!
p.s. le piante che mi hai citato volendo si possono anche mettere nel fondo??? tieni conto che non è più spesso di 1 cm...
agg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 19:01   #4
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agg Visualizza il messaggio
grazie del consiglio!!!!
quindi queste piante piante vanno bene anche con il mio fondo.
si il mio impianto e scarso e per questo volevo prendere piante non molto esigenti in questo senso(anche se in futuro non lontanissimo aumenterò l'impianto).
non è che potreste suggerirmi delle altre piante così mi faccio un'idea più ampia perchè di piante sono proprio ignorante!!!!
p.s. le piante che mi hai citato volendo si possono anche mettere nel fondo??? tieni conto che non è più spesso di 1 cm...
Le anubias si possono interrare anche in un fondo non fertilizzato avendo cura di lasciare fuori il rizoma..........ma 1 cm è decisamente poco per "tenerle"
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 19:06   #5
agg
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda stupida: ma legandole ad un sasso non avrebbero le radici volanti ugualmente???
e mettere dell'argilla espansa, come scritto all'inizio??? sarebbe una boiata???
agg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 19:33   #6
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agg Visualizza il messaggio
domanda stupida: ma legandole ad un sasso non avrebbero le radici volanti ugualmente???
e mettere dell'argilla espansa, come scritto all'inizio??? sarebbe una boiata???
Beh, le radici si vedono.....ma non sono vere e proprie radici......servono solo per ancorarsi: le anubias prendono il nutrimento attraverso le foglie.....
Se non le leghi galleggiano: puoi anche lasciarle galleggianti (a me non piacciono)
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 19:37   #7
agg
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a ok grazie ora ho capito!!!
hai altre piante da consigliarmi??

Ultima modifica di agg; 31-01-2011 alle ore 19:53.
agg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 09:09   #8
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agg Visualizza il messaggio
a ok grazie ora ho capito!!!
hai altre piante da consigliarmi??
Potresti mettere anche del MUSCHIO DI JAVA (vedi scheda) anch'esso ancorato come le precedenti.
Ricorda che muschio di java, bolbitis e anubias sono piante a crescita lenta e, perciò, per un valido aiuto nel mantenere l'equilibrio chimico della vasca ti consiglio di mettere dalle piante a crescita rapida come il ceratophyllum (tra l'altro anch'esso può essere "ancorato" al fondo con l'aiuto di cannolicchi....a me piace di più "naturale" ossia galleggiante)
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 20:13   #9
agg
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille!!!!!
queste piante non necessitano di fertilizzazione vero?
le prenderò al più presto!!!!!!!!1
agg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 20:36   #10
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agg Visualizza il messaggio
grazie mille!!!!!
queste piante non necessitano di fertilizzazione vero?
le prenderò al più presto!!!!!!!!1
no, non è necessaria
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , piante , presentazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17266 seconds with 16 queries