secondo me ci dimentichiamo sempre due regole fondamentali ..................la prima ( mi sembra che l'abbia già detta ink) ogni vasca è un sistema a se.........la seconda è che ci sono troppe variabili in gioco................
Per me l'errore di fondo di questo articolo è che ha voluto in poche regole sintetizzare qualcosa di molto più complesso ......come la natura agisce e reagisce all'interno delle nostre vasche ..............l'idea delle regole base su come iniziare a capire una vasca o il comportamento di un corallo va molto bene ......ma per un neofita .....e quindi che serva solo come strda maestra da seguire agli inizi..................credo che poi serva molto di più l'osservazione , l'esperienza sul campo , la condivisione ( forum) , e soprattutto far funzionare il cervello......................
In poche parole io vedo zucchen e fappio che si massacrano a botte di reazioni chimiche e fanno benissimo , anche perchè tra una reazione e l'altra magari capisco qualcosa anche io , ma tutto ciò ( come le quattro regole dell'articolo) serve solo a capire cosa è già successo nella nostra vasca .......siamo noi che un pò saputelli , pensiamo di poter prevedere ciò che la natura ha in serbo per noi ..............basta un picolo microorganismo nascosto all'interno di un corallo e la vasca cambia..............troppe variabili!!!
|