La bassa resa dipende sicuramente dalla pressione dell'acqua che esce dal rubinetto.
La membrana osmotica è come una rete a maglie molto fini, dove la dimensione delle maglie è sufficientemente grande da lasciar passare le molecole di acqua ma abbastanza piccola da fermare le molecole più grandi.
Tanto maggiore è la pressione dell'acqua a monte della membrana tanta più acqua filtrerà dall'altra parte.
Per evitare che le molecole di minerali e sostanze che restano al di qua della membrana intasino la stessa, tutto il sistema è costruito in modo da mantenere l'acqua in movimento.
In pratica l'acqua entra nella camera dove c'è la membrana ed esce attraverso un'apertura molto piccola. Pertanto nella camera si crea una certa pressione. A causa della pressione parte dell'acqua filtra attraverso la membrana e viene raccolta dall'altra parte. E' quella buona che esce dal tubicino blu del Ruwal.
Il resto dell'acqua, cioè tutta quella che non è riuscita ad attraversare la membrana, esce dall'apertura della camera e viene raccolta dal tubicino rosso.
Se la pressione della rete idrica è troppo bassa o la portata del rubinetto è ridotta all'interno della camera non si crea sufficiente pressione e l'acqua che filtra è molto poca.
Di conseguenza quasi tutta l'acqua che introduci esce dal tubo rosso.
Se colleghi l'impianto ad un rubinetto in grado di fornire un'elevata portata (e ovviamente lo apri tutto) e la pressione nella tua rete idrica è elevata, nella camera dell'impianto si creerà una forte pressione e una buona percentuale dell'acqua che immetti filtrerà attraverso la membrana.
Il sibilo che senti è normale ed è causato dall'acqua che attraversa la piccola apertura posta al termine della camera osmotica.
Scusate la lunghezza del messaggio ma spero di aver chiarito la relazione che c'è tra pressione e resa dell'impianto.
__________________
Stefano
|