Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Dei Phenacogrammus ne metterei una 15ina,tre coppie dei Steato va bene.Sinceramente lascerei via gli Ancistrus.Visto che anche gli Steato vivono sul fondo,fanno competizione con i loricaridi e non sarà possibile portare avanti una cucciolata.In più gli esemplari adulti avranno spesso le pinne mangiate.
Ok, niente Ancistrus.
Cosa mi consigli come detritivori e alghivori?
ciao jaquen , non ti do nessun consiglio , perchè chi mi ha preceduto è un esperto e quindi ti può aiutare molto più di me .
ti dico solo che ho scoperto da poco questi stupendi pesci e sono veramente interessanti .
li ho abbinati a dei phenacogrammus e sembra veramente una coppia vincente .
per ora come detrivori ho degli ancistrus, ma solo perchè erano già in vasca e,a breve verranno tolti . mi piacerebbe mettere un paio di synodontis,ma ho paura di creare scompiglio nella vasca ,
quindi per ora .....niente .
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
ciao jaquen , non ti do nessun consiglio , perchè chi mi ha preceduto è un esperto e quindi ti può aiutare molto più di me .
ti dico solo che ho scoperto da poco questi stupendi pesci e sono veramente interessanti .
li ho abbinati a dei phenacogrammus e sembra veramente una coppia vincente .
per ora come detrivori ho degli ancistrus, ma solo perchè erano già in vasca e,a breve verranno tolti . mi piacerebbe mettere un paio di synodontis,ma ho paura di creare scompiglio nella vasca ,
quindi per ora .....niente .
Beh un consiglio da chi ha già un'esperienza così è più che gradito!!
Io pensavo ad un paio di Ancistrus, ma dopo quello che mi avete detto, eviterò. I Synodontis mi piacciono, soprattutto i nigriventris, ma non ho dubbi che sarebbe peggio.
Spero di trovare un detritivoro e/o alghivoro in grado di lavorare senza essere un disturbo eccessivo agli Steato, ma inizio a temere che non esista...
Aspetto altri consigli!
I Synodontis non sono alghivori,tranne i S. brichardi,l'unico della famiglia a ventosa.Gli altri membri della famiglia li puoi abbinare con dei steatocranus,ma non aspettarti che portano avanti dei piccoli (o almeno non tanti se non hai tanti,ma tanti nascondigli)
Gli Ancistrus li puoi mettere,è solo che non devi aspettarti che portano avanti dei piccoli.Ai soggetti adulti o semiadulti non succede mica niente.
I Synodontis non sono alghivori,tranne i S. brichardi,l'unico della famiglia a ventosa.Gli altri membri della famiglia li puoi abbinare con dei steatocranus,ma non aspettarti che portano avanti dei piccoli (o almeno non tanti se non hai tanti,ma tanti nascondigli)
Gli Ancistrus li puoi mettere,è solo che non devi aspettarti che portano avanti dei piccoli.Ai soggetti adulti o semiadulti non succede mica niente.
Ok, quindi mi consigli di non introdurre alghivori e detritivori?
Te lo chiedo perchè ho sempre un pò paura di non avere modi di controllo sulle alghe, e dato che il fondo sarà di sabbia, volevo evitare al massimo mangime in decomposizione...
Forse potrei provare con dei gasteropodi e/o crostacei?
Guarda,se non somministri troppo mangime che dopo ti rimane sul fondo e fai dei cambi dell'acqua settimanali,non dovresti avere problemi con delle alghe.Ho tanti acquari dove non tengo pesci alghvori,dove però cambio settimanalmente l'acqua e al massimo pulisco un po i vetri,che sono privi di alghe.
Delle Neritine o Clithon potresti ben mettere,al masimo solamente dopo che veramente noti un crescita delle alghe.
Perfetto, allora cercherò di stare attento ai nitrati!
Magari però qualche Neritina o simile la prenderò lo stesso.
Grazie mille a tutti per i vostri fondamentali consigli!