Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ma alla fine se c'è una zona troppo grande per i cannolicchi si rischia di creare zone a basso flusso d'acqua apportando poco ossigeno per far sviluppare bene i batteri. Dal mio punto di vista ha i suoi pro e contro.. forse un livello di cannolicchi grandi e uno di piccoli sarebbe stato meglio.. (le mie sono deduzioni, se no si butta dentro una porosa con l'aeratore e si è sicuri)
queste cose credo che nei normali filtri commerciali non accadano, di solito gli spazi sono sempre risicati ed il rischio è piuttosto il contrario, cioè di avere troppa corrente nei cannolicchi
Segui i consigli di Onlyreds, ha ragione nei filtri c'è fin troppa ossigenazione.........si chiamano filtri biologici ma sarebbe più corretto chiamarli "filtri nitrificatori", un vero filtro biologico è in grado di effettuare anche la denitrazione.