Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-01-2011, 19:25   #3
pimpic
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: Gorizia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca ha queste misure 130X65 x 60h

Vivo:

hepatus
flavescent
5 dascilus
1 bavosa
1 cantigaster
1 centropige
diversi lismata

4 montipore fogliose
2 digitate
7 acropore
1 poccillopora
alcuni LPS
sarcophiton xenie e diverse ricordee
diverse spugne (a pate 1 tutte cresciute dentro)

Come tecnica:

schimmer LG900 a doppia pompa
4 pompe di movimento tunze da 12000l (una sola da 8000 le altre da 12000)
reattore non montato anocra in quanto devo prima integrare il sistema aquatronica e mi vedo un po incasinato!
sfiligoi 400W con ACLS
Doso il calcio a mano (quando vedo i valori scendere, ma sono sempre sopra la soglia;aragonite mil oppure calci reef +). Da parecchio tempo (da quando mi hai consigliato tu) non aggiungo niente, altrimenti aggiungevo stronzio e iodio. Per un periodo aggiungevo anche vodka, che non aggiungo da allora appunto (a detto di certi aiuta a far scendere proprio i nitrati)
Come evaporazione mi evapora sui 5-8l d'acqua al giorno! Da 2 settimane forse meno, aggiungo ogni secondo giorno 1 punta (praticamente niete) di kalkwasser la sera. Lo metto in una siringa, con questa risucchio del acqua e quando il tutto è sciolto lo inserisco nella vasca (a luci spente o quando sono prossime allo spegnimento! Nno ho notato nessuna differenza di fatto! Ho pensato di mettere un reattore di kalkvasser nel rabocco, ma non è che posso mettere direttamente il kalkvasser nella vasca di rabocco? Prendendo aria perde d'effetto?

Che info ti servono ancora? Grazie 1000

Oggi la fogliosa sembra leggermente in ripresa!
pimpic non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alti , fogliosa , nitrati , sbiancando , sta , tempo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42883 seconds with 15 queries