AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Nitrati alti da tempo, fogliosa si sta sbiancando (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284241)

pimpic 28-01-2011 12:20

Nitrati alti da tempo, fogliosa si sta sbiancando
 
Ciao a tutti.

Un po di tempo fa ho avuto dei casini (ho perso una selvatica) in acquario. Avevo i valori dei nitrati e fosfati molto alti. Adesso (test permettendo e occhio permettendo) i fosfati non sono esageratamente alti, ma i nitrati non riesco ad abbassarli.

NEl acquario ho diverse montipore e diverse acropore, tutte in bella salute. Ai esci do da mangiare 1 volta al giorno solo secco (abbasserò la dose ad 1 ogni 2 gg o niente in quanto di animaletti in vasca c'è ne sono parecchi). Però un montipora mi si sta sbiancando, ovvero una parte sta sbiancando tutto il resto invece ha una tonalità di colore viola sbiadito (vi posto le foto di com'era e com'è adesso)

http://postimage.org/image/1ozs9f2is/

http://postimage.org/image/1p0kdjyx0/

http://postimage.org/image/1p0uas1vo/

http://s2.postimage.org/2xoizls4k/MG_6386.jpg


Se non visibile ditemi che faccio altre foto.

Stasera controllerò se trovo dei animaletti bianchi sopra e poi vi riferisco. L'unico appunto è che prima di riscontrare questo problema aveva al interno un granchio che la mangiava. L'ho tolto dopo 5 gg che era dentro. Questo granchio prima era in un'altro corallo il quale è morto dopo che questo si è spostato...NOn vorrei che gli ha passato qualche battere!

A parte questo resta il problema dei nitrati.

Acquario 130X65 X60h, schimmer LG900 a doppia pompa, reattore di calcio (non ancora montato, lo so lo so, ma sono impegnato con il lavoro e non riesco a settare l'aquatronica). Attualmente lo doso a mano. Pure il kalkwasse lo doso a piccolessime dosi (punta di coltello ogni 2 gg mescolata nella siringa) integrandolo quando le HQI si spengono

Grazie

ALGRANATI 28-01-2011 16:48

spiega meglio il tutto.....dimmi tutto quello che metti in vasca e la popolazione ittica delle vasca e la parte tecnica.

pimpic 28-01-2011 19:25

La vasca ha queste misure 130X65 x 60h

Vivo:

hepatus
flavescent
5 dascilus
1 bavosa
1 cantigaster
1 centropige
diversi lismata

4 montipore fogliose
2 digitate
7 acropore
1 poccillopora
alcuni LPS
sarcophiton xenie e diverse ricordee
diverse spugne (a pate 1 tutte cresciute dentro)

Come tecnica:

schimmer LG900 a doppia pompa
4 pompe di movimento tunze da 12000l (una sola da 8000 le altre da 12000)
reattore non montato anocra in quanto devo prima integrare il sistema aquatronica e mi vedo un po incasinato!
sfiligoi 400W con ACLS
Doso il calcio a mano (quando vedo i valori scendere, ma sono sempre sopra la soglia;aragonite mil oppure calci reef +). Da parecchio tempo (da quando mi hai consigliato tu) non aggiungo niente, altrimenti aggiungevo stronzio e iodio. Per un periodo aggiungevo anche vodka, che non aggiungo da allora appunto (a detto di certi aiuta a far scendere proprio i nitrati)
Come evaporazione mi evapora sui 5-8l d'acqua al giorno! Da 2 settimane forse meno, aggiungo ogni secondo giorno 1 punta (praticamente niete) di kalkwasser la sera. Lo metto in una siringa, con questa risucchio del acqua e quando il tutto è sciolto lo inserisco nella vasca (a luci spente o quando sono prossime allo spegnimento! Nno ho notato nessuna differenza di fatto! Ho pensato di mettere un reattore di kalkvasser nel rabocco, ma non è che posso mettere direttamente il kalkvasser nella vasca di rabocco? Prendendo aria perde d'effetto?

Che info ti servono ancora? Grazie 1000

Oggi la fogliosa sembra leggermente in ripresa!

ALGRANATI 28-01-2011 22:33

la kalk non serve metterla come la metti tu e sopratutto non può essere messa direttamente nel rabbocco dato che precipiterebbe subito a contatto con l'aria.

continuare a mettere buffer non va bene, per mantenere i valori devi utilizzare prodotti bilanciati.

se hai i valori così alti, vuol dire che hai troppi pesci e gli dai troppo cibo.

hai sabbia??

Stefano G. 28-01-2011 22:50

pimpic mettere idrossido in queto modo ............kalkwasser la sera. Lo metto in una siringa, con questa risucchio del acqua e quando il tutto è sciolto lo inserisco nella vasca
se non sciolto bene i grumi possono ustionare i coralli
va preparata in una tanica mescolata bene e lasciata depositare .............si utilizza solo la parte limpida ;-)

pimpic 29-01-2011 10:58

Ok allora niente kalk!

Niente sabbia l'ho tolta più di 5 mesi fa, proprio perchè mi faceva problemi!

Pesci non saprei! Troppi?

Stefano G. 29-01-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da pimpic (Messaggio 3408406)
Ok allora niente kalk!

Niente sabbia l'ho tolta più di 5 mesi fa, proprio perchè mi faceva problemi!

Pesci non saprei! Troppi?

la kalk la puoi usare ma non alla c.d.c. altrimenti fai danni
come sono i valori

pimpic 29-01-2011 17:53

nitrati alti, fosfati alti ma accettsbili (occhio ermettendo e test permettende) il resto è ok!

Ma i nitrati non riesco ad abbassarli!

ALGRANATI 29-01-2011 22:25

lo scambio sump vasca quanto è in litri?

pimpic 30-01-2011 01:13

56x49(-0,5 cm di spessore vetri) X altezza (del acqua effettiva) 30h

Vasca 130X65 h54 (effettiva vasca) (vetri larghi 1,5)

Avvrò sui dai 80kg di roccia quindi un bel pò!
------------------------------------------------------------------------
Ma resine per nitrati? Lo so che non è una soluzione, ma se non riesco in nessun modo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09456 seconds with 13 queries