Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2011, 11:36   #1
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa, dirò sicuramente una cavolata.. ma non è assai simile al Plakat? Che quindi sarebbe quello che più si avvicina alla forma "selvatica"?
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:41   #2
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
scusa, dirò sicuramente una cavolata.. ma non è assai simile al Plakat? Che quindi sarebbe quello che più si avvicina alla forma "selvatica"?


Pla Kat (si scrive staccato) è thailandese e sarebbe il suo nome del posto. Pla vuol dire pesce e Kat significa mordere,strappare.

In effetti ci sono tante forme di allevamento le forme selvatiche perdono sempre più campo,un vero e gran peccato.

Visto che la sistematica mi interessa tanto,ci tengo a precisare,che Betta splendens è stata descritta già nel 1909 da REGAN,solo che la associazione britannica PCS ha pubblicato il lavoro di REGAN l'anno successivo(come in WIKIPEDIA).
Correttamente si dovrebbe scrivere allora: Betta splendens REGAN, 1910 "1909"
Questo giusto per fare il pignolo
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:59   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i Betta incubatori orali (mouthbrooders) sono:

akarensis, albimarginata, anabatoides, antoni, aurigans, baluga, bellica, breviobesus, channoides, chini, chloropharinx, compuncta, cracens, dimidiata, edithae, enisae, falx, foerschi, fusca, gladiator, hipposideros, ibanorum, ideii, krataios, lehi, macrostoma, mandor, obscura, ocellata, pallida, pallifina, patoti, pi, picta, pinguis, pugnax, prima, pulchra, raja, renata, rubra, schalleri, simplex, spilotogena, stigmosa, strohi, taeniata, tomi, unimaculata, waseri.

e come potete vedere sono la maggioranza..


Mentre i Betta costruttori di nidi (bubblenesters)sono:
brownorum, burdigala, coccina, imbellis, livida, miniopinna, persephone, rutilans, simorum, smaragdina,
splendens, styktos, tussyae, uberis.
e non sono tanti...

ps.. ho omesso di inserire tutti gli innumerevoli Betta sp. per motivi di tempo...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 15:35   #4
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio

ps.. ho omesso di inserire tutti gli innumerevoli Betta sp. per motivi di tempo...
Posso chiedere cosa intendi con betta sp. ?

By quell'ignorantona di Cookie
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 15:49   #5
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il primo nome indica sempre la famiglia alla quale un animale appartiene.Il secondo nome sarebbe della specie.Betta (genere) splendens (specie). Quando vengono scoperte nuove specie ma non sono ancora state descritte,quando si trovano nuove popolazioni o di colorazione diversa,intanto si mette ,per esempio. Betta spec. o solo sp. (che vuol dire specie)e poi o una locazione o una cosa particolare di questa forma.

Ultima modifica di Patrick Egger; 31-01-2011 alle ore 13:54.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14660 seconds with 14 queries