Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2011, 23:16   #11
prialepri
Avannotto
 
L'avatar di prialepri
 
Registrato: Dec 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, ho provato a smontarlo per trovare il difetto.
riporto con delle foto ciò che ho fatto, magari potrà servire a qualcuno.

prima cosa ho tolto il cappuccio di gomma nella parte superiore, poi una alla volta le due guarnizioni appena dentro la provetta di vetro.
attenzione a quste ultime, ci vuole pazienza e calma, meglio aiutari con uno stuzzicadenti; io l'ho fatto con un cacciavite ed infatti ho sbeccato la provetta.







a questo punto si può sfilare la provetta facendo attenzione ai filamenti avvolti intorno alla ceramica, la parte che scalda.


ora bisogna staccare la vite della regolazione di temperatura sollevando dalla parte finale dove è incastrato a pressione in due gancetti plastici.







visto che la regolazione di temperatura iniziava a un valore troppo alto, ho svitato di qualche giro la vite evidenziata nella foto.



a questo punto ho rimontato tutto con gli stessi passaggi.



una vota conclusa l'operazione l'ho testato in una bacinella d'acqua notando il corretto funzionamento con una regolazione di temperatura che parte da circa 15 °C.

la vite di regolazione ha un corretto funzionamento ruotando di tre giri completi.

saluti
alessandro
prialepri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2011, 09:34   #12
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per il lavoro!
Guardando le foto ho notato che il tuo riscaldatore riporta la temperatura tarata sulla provetta e la indica tramite una linea rossa.
Il juwel che ho io invece ha la scala per la regolazione sul cappuccio in testa... ecco perchè il tuo fa 3 giri completi e il mio solo "mezzo"!
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 10:06   #13
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attenzione a smontare apparecchiature con grado di protezione IP superiori al 65 come le IPX7 e IPX8 perdono irrimediabilmente la loro proprietà, anche se ad un primo e superficiale controllo sembrerebbero integri dopo il rimontaggio, non mi azzarderei a reimmergere un riscaldatore che è stato aperto, il rischio è troppo alto.
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 12:58   #14
prialepri
Avannotto
 
L'avatar di prialepri
 
Registrato: Dec 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si potrebbe essere un rischio per l'utilizzo in immersione. nel mio caso il cappuccio non resta bagnato perchè esterno dall'acqua. comunque le guarnizioni erano ancora belle morbide, non c'erano parti secche e io l'avrei riutilizzato tranquillamente anche completamente immerso nell'acqua.
l'alternativa era buttarlo.
prialepri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 13:05   #15
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da prialepri Visualizza il messaggio
si potrebbe essere un rischio per l'utilizzo in immersione. nel mio caso il cappuccio non resta bagnato perchè esterno dall'acqua. comunque le guarnizioni erano ancora belle morbide, non c'erano parti secche e io l'avrei riutilizzato tranquillamente anche completamente immerso nell'acqua.
l'alternativa era buttarlo.
Il problema non stà nello stato delle guarnizioni, che andrebbero comunque cambiate, ma nel fatto che sia stato aperto, corrente e acqua sono due cose che non si amano
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 23:50   #16
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rossi Carlo Visualizza il messaggio
Il problema non stà nello stato delle guarnizioni, che andrebbero comunque cambiate, ma nel fatto che sia stato aperto, corrente e acqua sono due cose che non si amano
Sacrosanto.......... fate attenzione con queste cose, l'acquario è isolato verso terra quindi se un termoriscaldatore ha l'isolamento compromesso ma non tanto da creare cortocircuito all'apparenza sembra tutto ok e il salvavita non scatta........finche non mettete una mano in vasca fornendo lo "scarico a terra".
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 03:09   #17
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
e non avendo lo scarico a terra anche ai pesci non succede nulla finche non si tocca l'acqua? e quando la si tocca troviamo una bella frittura mista in vasca?
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 11:18   #18
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
e non avendo lo scarico a terra anche ai pesci non succede nulla finche non si tocca l'acqua? e quando la si tocca troviamo una bella frittura mista in vasca?
Per risolvere questo problema, che può essere fatale anche per noi basta inserire in acquario una sonda in acciaio inox e collegarla alla messa a terra della casa.
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 11:41   #19
prialepri
Avannotto
 
L'avatar di prialepri
 
Registrato: Dec 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se dovesse entrare acqua fa un corto secco tra fase e neutro e scatta il contatore o il magnetotermico se c'è. pesci salvi.
prialepri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 11:57   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da prialepri Visualizza il messaggio
se dovesse entrare acqua fa un corto secco tra fase e neutro e scatta il contatore o il magnetotermico se c'è. pesci salvi.
L'acqua dolce non ha, in genere, una conducibilità così elevata da fare un "corto secco".

Se poi la provetta si è sbeccata tieni d'occhio che, con i cicli termici, un'eventuale "filatura" non si propaghi.

In sostanza, ci sono tanti campi in cui sfogarsi con il bricolage, ma sul riscaldatore lo sconsiglio, anche perchè la salvezza dei pesci, in tali casi, passa in secondo piano.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , riscaldatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46655 seconds with 14 queries