Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2011, 18:21   #1
Beati
Guppy
 
L'avatar di Beati
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Beati

Annunci Mercatino: 0
allora io allevo bonzai e ti dico che non esistono piante da interno.
Tutte le piante devono stare all'esterno , ben riparate, lontano dal sole diretto e dal gelo.
Questo significa che bisogna avere una serra protetta da tessuto non tessuto e pvc.
Dentro casa e' troppo caldo e spesso secco per via dei termosifoni.
Ti consiglio un olmo oppure un pino nero per iniziare, poi un bell'acero quando hai piu' esperienza.
Se leggi tanto per l'acquario non ti dico quanto devi leggere per il bonzai.
In estate annaffiatura con innaffiatore automatico ed ogni tanto le foglie .
In inverno lasciali stare dagli solo acqua per inumidire e se sono piante sempreverdi.
Se giri su internet c'e' uno schema che ti informa dei periodi di potatura svasamento sfoltimento delle radici.
E' un hobby rilassante e meno impegnativo dell'acquario (non a livello economico dipende da cosa compri).
Cambia subito il terriccio appena te lo permette la pianta (vedi schema) con Akadama.
Prendi un po' di muschio per proteggere le radici in inverno.
Buon divertimento .
mandami mp se hai domande ciao.
Beati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 11:17   #2
PaoloMak
Guppy
 
L'avatar di PaoloMak
 
Registrato: Jul 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 115
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho la passione per le conifere: ho in coltivazione dei larici e un abete bianco. Quoto il discorso di cambiare la terra per quelli già pronti. L'arte del bonsai non è semplice. Vi sono libri che insegnano la geometria che deve avere il fusto a seconda del tipo di pianta. Questa geometria non dovrebbe essere sfalsata per cui la cosa più difficile è la potatura e la visione di come sarà in futuro la pianta. Se non hai questa visione non prendere piante da vivaio ma comincia con un bonsai pronto e lo poti spuntando i nuovi germogli in modo che la crescita sia uniforme. Poi se hai passione potresti cimentarti con piante da vivaio: molto bello per cominciare è il rosmarino ma ci sono anche altre piante. Il bonsai va sempre tenuto all'esterno e protetto in inverno e in estate evitare lunghe esposizioni solari. Come per l'acquario vi saranno momenti di sconforto e momenti di gioia ma ti darà una grande soddisfazione
Ciao
Paolo

Edit: dmenticavo. Le conifere sono tra le più difficili da potare in quanto sono le uniche che una volta potato un ramo questo non butta germogli sul taglio per cui questo non cresce più, ma reagisce la stagione dopo con butti lungo il ramo (infoltimento)
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.

Ultima modifica di PaoloMak; 26-01-2011 alle ore 11:55.
PaoloMak non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bonsai , capisce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14248 seconds with 14 queries