AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Bonsai ..... qualcuno ne capisce ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283672)

Sandro S. 25-01-2011 15:56

Bonsai ..... qualcuno ne capisce ?
 
Volevo prendere un bel bonsai qualcuno ha avuto qualche esperienza seria in merito ?

piccola Flo 25-01-2011 16:03

Ti posso mettere un link che per me è stato molto utile.
Cmq qualsiasi cosa che compri lo devi poi modellare.
è molto meglio di come te lo potrei spiegare io...#12
http://www.giardinaggio.it/bonsai/st...tilibonsai.asp
http://www.giardinaggio.it/bonsai/st...tilibonsai.asp

Peppinovet 25-01-2011 16:05

Ciao,io coltivo bonsai da anni, e posso dirti che è una bellissima "avventura".
Le prime cosa da fare prima di acquistarlo intanto è decidere se prenderne uno da interno o esterno.Poi riguardo all'essenza ognuno ha i propri gusti,io ad esempio amo i bonsai di ulivo,ginepro,rosmarino e acero.
In generale io evito di comprare piante dai negozi già "pronte",preferisco i vivai o le piante trovate in casa in campagna;da queste piante "pre-bonsai" con cura,calma e costanza otterrai pian piano i TUOI bonsai ed è una soddisfazione incredibile!
Per iniziare gli unici consigli sono di documentarti un pò e di scegliere un'essenza resistente!
Se vuoi altre info contattami anche in mp!Potremmo anche organizzare un baratto bonsai-acquario!
Ciao e buon divertimento!

fabiopre 25-01-2011 16:45

Attenzione ai bonsai che si acquistano in vivaio (se naturalmente non specializzato) che hanno un substrato argilloso che, trattenendo molto l'umidità, viene solitamente inserito per consentire agli operatori di annaffiare le piante con meno frequenza... a lungo andare questo substrato (causa l'alternanza di bagnato/secco cui viene sottoposto dal processo di annaffiatura) tende a compattarsi attorno alle radici (facendo mattonella) soffocandole (da qui la leggenda metropolitana che i bonsai non vivono a lungo!). Se si opta per questo tipo di acquisto (generalmente per risparmiare) è necessario provvedere ad un rinvaso (senza taglio delle radici se il periodo è questo) sostituendo la terra con della Akadama.

Quoto naturalmente Peppinovet per tutto quanto espone... :-)

Se necessiti di altre info fammi sapere.

Ciao.

Sandro S. 25-01-2011 16:50

a giorni dovrebbe arrivarmi direttamente dalla Cina, appena arriva vi faccio sapere.

sono giorni che mi stò documentando.

thz

egabriele 25-01-2011 17:16

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3400369)
a giorni dovrebbe arrivarmi direttamente dalla Cina, appena arriva vi faccio sapere.

sono giorni che mi stò documentando.

thz

Tieni conto che in estate lo dovrai annafiare tutti i giorni, secondo il caso anche due volte al giorno. Secondo me a livello di tempo i Bonsai sono piu' impegnativi di un acquario.

Sandro S. 25-01-2011 17:17

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3400417)
..... Secondo me a livello di tempo i bonsai sono piu' impegnativi di un acquario.

#13 :-d

UCN PA 25-01-2011 17:52

io sono iscritto su questo forum http://www.trinacriabonsai.com/forum/ ti consiglio di darci un occhiata
comunque ti consiglio piuttosto di comprare un bonsai già "pronto" di fartelo tu da una pianta classica che si compra in un vivaio o raccolta in giardino o in un bosco #36#
comuque un hobby che prende pochissimo tempo spratutto se si hanno poche piante

Hypa 25-01-2011 18:15

Io ne ho e ne ho avuti diversi, ne ho fatti da piante che ho in giardino e devo dirti che le più grandi soddisfazioni me le hanno date proprio gli alberi che vivono da noi, avevo un bonsai di amarena di 15 anni..è meraviglioso e l'ho regalato.
Un'altro albero che ho e che mi fa impazzire e che avrà almeno 40 anni,è un acero palmato..sta in un vaso di 80 cm di diametro, è alto circa70cm e largo circa 160cm e non richiede cure esagerate (l'acero). Effettivamente in generale ci vogliono una marea di cure, e dopo aver studiato le basi devi essere tu a capire come tagliare e curare al meglio la pianta, non esiste una guida reale sulla potatura secondo me, quella è l'arte che devi apprendere prima mentalmente, poi praticamente.

Beati 25-01-2011 18:21

allora io allevo bonzai e ti dico che non esistono piante da interno.
Tutte le piante devono stare all'esterno , ben riparate, lontano dal sole diretto e dal gelo.
Questo significa che bisogna avere una serra protetta da tessuto non tessuto e pvc.
Dentro casa e' troppo caldo e spesso secco per via dei termosifoni.
Ti consiglio un olmo oppure un pino nero per iniziare, poi un bell'acero quando hai piu' esperienza.
Se leggi tanto per l'acquario non ti dico quanto devi leggere per il bonzai.
In estate annaffiatura con innaffiatore automatico ed ogni tanto le foglie .
In inverno lasciali stare dagli solo acqua per inumidire e se sono piante sempreverdi.
Se giri su internet c'e' uno schema che ti informa dei periodi di potatura svasamento sfoltimento delle radici.
E' un hobby rilassante e meno impegnativo dell'acquario (non a livello economico dipende da cosa compri).
Cambia subito il terriccio appena te lo permette la pianta (vedi schema) con Akadama.
Prendi un po' di muschio per proteggere le radici in inverno.
Buon divertimento .
mandami mp se hai domande ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10599 seconds with 13 queries