Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2011, 10:10   #21
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
marco ti posso riportare la mia eperienza ..............per me tutto il mondo è paese .......nel senso che ci saranno sicuramente scuole private e pubbliche sia schifose che fantastiche quello va un pò a "culo" bisogna sceglierle bene .....e non è detto che se si paga di più ci si trova meglio..................io seguirei il consiglio di Sandro dell'open day qui a genova so che funziona molto .........io ho scelto una scuola privata per motivi logistici e la spesa ora come ora riesco a sopportarla mi partono 420 euro ogni 3 mesi compreso di doposcuola fino alle 4,30 e pranzo in più ci metto 300 euro l'anno per un ora di calcio ed un ora di karate alla settimana come extrascolastico .................fanno sia inglese che informatica ......secondo inglese molto bene informatica mi sembra di più un gioco ma per ora mi sembra più importante imparare a scrivere e leggere bene.......mio figlio è in prima elementare ........
cicala non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2011, 10:45   #22
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, grazie di cuore a tutti quanti! Le vostre osservazioni sono state molto utili e ora avrò modo di valutare con maggiore serenità. Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 10:45   #23
sky1958
Pesce rosso
 
L'avatar di sky1958
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fiumicino (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 8
Età : 66
Messaggi: 672
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a sky1958

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto di aggiungere la mia esperienza personale.
I miei figli hanno ormai 23 e 18 anni...quindi la cosa risale a qualche lustro fa.
Ma colto dagli stesi tuoi dubbi, ho segnato il primo alla 1a elementare privata dove, a fronte di una retta che potevi mandarlo alla Bocconi, gli davano una tuta per stare a scuola, gli facevano fare nuoto e varie altre attività non chè 2 lingue....risultato è stato che il ragazzo ha cambiato 4 maestre in 1 anno. Segnandolo al 2o anno mi sono lamentato con la direttrice per questo balletto delle maestre che al bimbo non era piaciuto affatto. Ma la cosa ahimè s'è ripetuta di nuovo. Finchè sono riuscito ad entrare in confidenza con una delle ultime maestrine (purtroppo l'ho tamponata con la macchina e da lì ...cid assicurazioni e quant'altro...alla fine si è confidata) per scoprire che la suddetta direttrice le pagavano malissimo, che loro erano dopo poco costrette ad andarsene per vessazioni varie, ma fin qui potrebbe essere un caso sfortunato. La cosa che mi ha fatto riflettere è che, mi ha detto la maestrina, loro stanno nelle scuole private solo per acquisire punteggio al fine di ottenere un posto nelle scuole pubbliche. Quindi nelle private raramente si trovano insegnanti esperti ma spesso sono quelli alle prime armi che non riescono ad entrare in strutture più grandi.
Certo è anche da vedere se la pubblica vicino casa tua ha poi una gestione buona (ma ormai c'è decisamente più controllo) . Comunque dal 3° in poi (e tutti e 5 gli anni della secondogenita) : SCUOLA PUBBLICA e sempre con le stesse maestre per di più. Inglese e francese, attività motorie, attività manuali, scuolabus, mensa e campi scuola inclusi.
Un saluto.
__________________
sky1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 11:20   #24
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Contrariamente a quanto avviene per le aziende dove una privata prospera grazie al titolare sempre presente mentre una pubblica chiude perche in genere la colpa muore fanciulla, le scuole per me sono diametralmente opposte .... salvo eccezioni. Non ho figli, ma ho fatto elementari pubbliche, medie private, liceo pubblico .... sempre per seguire gli amichetti.

Elementari: alcune insegnati fantastiche!! Me ne ricordo una in particolare che tutte le volte che ci faceva il pomeriggio, la salutavo con un bacino sulla guancia ... era quasi come una nonna!! Miris se non ricordo male il nome. Altre delle vere capre!! Una volta (in matematica sono sempre stato creativo) per calcolare l'area di un triangolo isocele, invece di fare base per altezza diviso due, notai che tagliando idealmente il triangolo verticalmente e ribaltandone metà ottenevo un rettangolo quindi metà basedel triangolo per altezza. Alla consegna del compito mi fece un caziatone che ricordo ancora (32 anni) senza chiedere spiegazioni (tra le altre cose è anche vero che (h*b)/2 equivale matematicamente a h*(b/2), ma almeno chiedi al ragazzo perchè l'ha fatto ... :) Se l'ha fatto a caso allora magari rimproveralo anche, ma altrimenti che senso ha? :)

Medie: .... scarsucce .... Salesiani, quindi private. I professori migliori (a linee generali) li hanno sempre cacciati .... o messi in condizioni di andare via ..... solo quella di matematica tenne duro!! :)

Liceo: un gran bordello pubblico ...... il laboratorio di informatica era una pena e con 4.8.6 a casa li avevamo roba senza HDD e ci toccava avviare con il floppy del DOS con l'insegnante che ci illustrava qual'era il bottone per accenderlo? -28d# Ma li è dipeso tutto solo dall'insegnante che ti toccava .......
NB In compenso ho sentito che chi è rimasto ai Salesiani a fare anche il liceo ha raccontato che gli insegnanti che cercavano di fare il loro mestiere e quindi costringere i ragazzi a studiare anche con votacci sono stati prontamente allontanati per evitare che i genitori di tali scansafatiche portassero via i propri figli ......

Direi che in linea di massima la pubblica è meglio perchè non legata alla retta degli studenti per sopravvivere e quindi un filino più severi, ma per quanto riguarda l'insegnamento dipende soprattutto dal carattere umano dell'insegnante!! :)
A liceo avevo un insegnante di storia e filosofia che era fantastico!! Un uomo gentilissimo, mai visto arrabbiato in tre anni ..... sempre pacato non obbligava mai a studiare, ma era una di quelle persone che se anche non ti metteva nulla se ti coglieva impreparato, alla fine ti vergognavi tu a fartici trovare e per questo alla fine la materia la studiavi!! In tutta la mia carriera scolastica ne ho trovati solo due di insegnanti come quello!!

Fatti un giro alla pubblica e parla con gli insegnanti cercando di capire che persone sono ... certo che se l'insegnante di informatica ha 70anni, magari prova a dare un occhiatina al programma ....
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , elementare , elementari , figli , scuola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16061 seconds with 14 queries