![]() |
Consigli sulla scelta della scuola elementare per i propri figli
Ciao ragazzi, chiedo a voi in modo da farmi un'idea più ampia.
Il prossimo anno mia figlia inizierà le scuole elementari. Stiamo quindi scegliendo la scuola da fargli fare... se a tempo pieno, se farla continuare nel paesino dove viviamo ora ecc. ecc. Parlando con un amico, mi dice che la figlia che fa la prima elementare l'ha iscritta ad una scuola privata di un paese vicino al nostro e che lui è molto soddisfatto e la figlia e felicissima di andarci perchè fanno tutto in modo molto professionale e ci sono lezioni molto belle per i bambini. Alchè, incuriosito, vado a vedere il sito di questa scuola privata e cioè questo http://www.virgolauretana.it/homepage.php . Guardando le ore di lezione ci sono effettivamente materie molto interessanti come canto, danza, inglese, spagnolo, infomatica ecc. ecc.. La cosa mi ha entusiasmato... solo che la retta mensile è di 250 euro al mese! Se ci metto poi anche l'altro figlio arriveremo a 500 euro al mese. La spesa quindi non è per niente irrilevante, se tengo conto che faccio fatica a pagare anche il mutuo della casa... Però mi chiedevo... le scuole statali... come sono messe? I vostri figli delle elementari... che materie studiano? C'è l'inglese? L'informatica? O altre materie simili a quelle che propone questa scuola privata? Un vantaggio di mandarla alle elementari nel mio paesino (oltre al pulmino che la viene a prendere e che la riporta a casa) è quella che saranno pochi alunni (parlano di circa una decina) e questo penso sia un bene, perchè la maestra avrà sicuramente modo di seguirli meglio... ma... mi domando... che maestra sarà?? Che garanzie ho? Saprà come si usa un computer? Boh.... Voi che mi dite? Ciao ;-) |
mARCO...magari ti aspetti commenti da persone piu navigate....ma il mio pensioro te lo propino comunque....
Le scuole pubbliche non hanno mai ucciso nessuno...!!!! Ora, non conosco le "tue" scuole pubbliche, ma qui a bologna io alle elementari facevo già inglese ai tempi...ora non so come siano messe..... Io ora lavoro in una zona di bologna dove la scuola privata da 1500 euro è uno status...sei sei pubblico...sei barbone....i bambini che le frequentano sono spocchiosi che la metà basta...colpa dei genitori ovviamente che a 7 anni li fanno girare in autoblu.... Nella pubblica di solito si incontrano le piu disparate persone....e questo per me è un bene per il bimbo che si realzionerà con tanti bimbi diversi.... piuttosto...se avete tempo....scuola pubblica e al pomeriggio in giro a fare delle attività...io quei soldini li spenderei così...mettendo davanti a tutto lo sport.... |
Marco, io personalmente mando mia figlia al nido privato, già è stata iscritta alla materna privata e frequenterà anche l'elementare privata, ovviamente non per motivi di discriminazione verso le statali ma per motivi di orari di lavoro miei e di mia moglie. Quindi, se voi non avete di questi problemi, mandala alla statale.
|
Auran, il discorso che fai tu lo condivido in pieno e sono cose giuste.
Però mi viene da pensare che materie come l'informatica e l'inglese siano fondamentali e darebbero dei grossi vantaggi ai bambini. Magari anche nel mio paesino faranno informatica... ma come la faranno?? Mah... Squalo, noi non abbiamo problemi di orario, ma mandarla a studiare in un altro paese significherebbe per noi portarla e andarla a riprendere ogni giorno. Nel nostro paesino tornerebbe a casa alle 12:30 con il pulmino, mentre nella scuola privata dobbiamo andarla a prendere noi alle 16:30. Boh... che casino che c'ho in testa... Vediamo se qualcuno che ha figli alle elementari mi sa dire qualcosa in più. Ciao ;-) |
discorso delicato...
anche io ti direi scuola pubblica proprio per un fatto di relazioni personali. mio cugino va ad un elementare privata e stando insieme ai bimbi "ricchi" sta diventando viziatissimo, pensa già ai vestiti cool a 8 anni. informati sulle lingue e sull'informatica. lo spagnolo non ti serve a nulla. se inglese lo fanno bene basta e avanza. |
Quote:
|
Marco, vai alla scuola pubblica, fatti dare il programma e fatti spiegare cosa fanno.
di solito organizzano anche l'open day. altrimenti stai confrontando la scuola privata con le patate dato che per la scuola privata ti è stato dato un feedback mentre per la pubblica no. purtroppo non basta pagare per avere un buon servizio, tutto dipende dagli insegnanti. |
Quote:
Vero #36# |
Quote:
|
Le mie due adesso sono l'una laureata, l'altra iscritta all'università, quindi posso parlare alla luce del risultato finale... :-), il mio parere è però di parte: ho sempre lavorato solo nel pubblico per mia scelta cercando di offrire un buon servizio, e quindi sono convinto che anche nelle scuole pubbliche si trovino ottimi insegnanti
Ero e sono convinto del valore dell'educazione data dai genitori. Quindi sono contrario a orari di studio prolungati e dal far fare loro mille cose organizzate dalla scuola. Sono fortemente convinto che in una famiglia di buona cultura ed educazione un genitore che ti fa fare i compiti è meglio di una maestra. Ho preferito scegliere in accordo con le mie figlie gli sport che volevano fare (evitando quelli preconfezionati dalle scuole private) e le ho accompagnate a danza e a tennis perchè loro desideravano questo ed hanno avuto ottimi risultati, ma sopratutto si sono divertite ed hanno della loro infanzia bei ricordi. L'unica cosa di cui mi pento è di non aver fatto far loro troppo pochi anni di inglese (ormai indispensabile), ma poi lo hanno imparato per conto loro (il che significa che i nostri errori poi si correggono soli :-) Quindi io voto per la scuola pubblica, dove sicuramente si trovano anche ottime persone e voto per i genitori che stanno accanto ai figli per fare i compiti e che poi li trasportano agli scout o al nuoto e che con questo insegnano loro (con quello che fanno, non con quello che dicono) come stare al mondo senza rinunciare a essere sereni e liberi ------------------------------------------------------------------------ e poi con la divisa.... noooo:-D:-D:-D:-D:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl