Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2011, 21:16   #11
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
e dove le trovo queste foglie di catappa?
non c'è un albero più comune con le stesse proprietà?
fishermann non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2011, 21:27   #12
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
e dove le trovo queste foglie di catappa?
non c'è un albero più comune con le stesse proprietà?
sono un toccasana contro le micosi e co ed acidificano l'acqua, ti linko la catappa
http://www.zooplus.it/shop/pesci/inv...e_acqua/108002
http://www.zooplus.it/shop/pesci/inv...e_acqua/108009
e le pigne di ontano
http://www.zooplus.it/shop/pesci/inv...e_acqua/135302
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 21:38   #13
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Il pesce sta bene. Li ci vorrà almeno una settimana che conosca la vasca. Ci sono caratteri e caratteri... Ho avuto un betta che ora che si è "ambientato" gli ci è voluto quasi un mese.
Le lesioni vedo che non sono peggiorate percio' vuol dire che sta migliorando. In 60 litri puoi metterli anche 2 femmine e se vuoi un gruppetto di micro rasbore.
Non è vero che sono statici, nelle vasche grandi i miei si fanno certe nuotate ... Amano litigare/specchiarsi, correre dietro a qualche pesce , nuotare. Dagli tempo e vedrai .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 21:46   #14
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Axa sinceramente in 60l delle rasbore e non certo delle microrasbore (danio margaritatus), sono già molto timide ed il betta che spadroneggia nell'acquario potrebbe disturbarle troppo. Se devo dirla tutta in quel litraggio solo betta, in 130l un trio di betta ci ha accoppato 5 rasbore hengeli
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 21:54   #15
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
In genere consigliano le microrasbore. Non le ho mai avute, no so come si comportano. Se è per questo, sta tutto nel carattere. Ho avuto un betta che mi ha sventrato 3 neon come ho un betta che se la nuota e sono gli altri che gli danno "fastidio" . E' un terno al lotto con i loro caratteri .
Ho una vasca piena di femmine (diverse varietà) e 2 maschi. Mai visto un attacco, mai visto un morso, convivono tranquillamente .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 21:55   #16
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cookie anche secondo te 2 femmine potrebbero starci?
considerando che lì sono e lì restano, non le sposterei dopo la deposizione.

axa mi conforti
sicuro comunque che quei puntini argento-bianco siano solo squame?
fishermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 21:59   #17
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
In genere consigliano le microrasbore. Non le ho mai avute, no so come si comportano. Se è per questo, sta tutto nel carattere. Ho avuto un betta che mi ha sventrato 3 neon come ho un betta che se la nuota e sono gli altri che gli danno "fastidio" . E' un terno al lotto con i loro caratteri .
Ho una vasca piena di femmine (diverse varietà) e 2 maschi. Mai visto un attacco, mai visto un morso, convivono tranquillamente .
Io ho le danio per questo le sconsiglio hanno paura persino delle caridine! Soffrono parecchio la presenza ma soprattutto la concorrenza alimentare persino dei puntius titteya e dei tricogaster chuna che sono tranquillissimi... Coi betta direi no no.
------------------------------------------------------------------------
Io farei un monospecifico a questo punto, tre betta e via oppure il masculo con delle rasborone dopo la deposizione se non le sposti il maschio le ammazza le femmine...

Ultima modifica di Cookie989; 19-01-2011 alle ore 22:01. Motivo: Unione post automatica
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 22:03   #18
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
cookie anche secondo te 2 femmine potrebbero starci?
considerando che lì sono e lì restano, non le sposterei dopo la deposizione.

axa mi conforti
sicuro comunque che quei puntini argento-bianco siano solo squame?
Tranquillo, sono piu' che normali quei "puntini".
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 22:16   #19
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
In genere consigliano le microrasbore. Non le ho mai avute, no so come si comportano. Se è per questo, sta tutto nel carattere. Ho avuto un betta che mi ha sventrato 3 neon come ho un betta che se la nuota e sono gli altri che gli danno "fastidio" . E' un terno al lotto con i loro caratteri .
Ho una vasca piena di femmine (diverse varietà) e 2 maschi. Mai visto un attacco, mai visto un morso, convivono tranquillamente .
Io ho le danio per questo le sconsiglio hanno paura persino delle caridine! Soffrono parecchio la presenza ma soprattutto la concorrenza alimentare persino dei puntius titteya e dei tricogaster chuna che sono tranquillissimi... Coi betta direi no no.
------------------------------------------------------------------------
Io farei un monospecifico a questo punto, tre betta e via oppure il masculo con delle rasborone dopo la deposizione se non le sposti il maschio le ammazza le femmine...
uffa quindi non si possono far convivere i betta maschio e femmina a meno di avere un acquario di mille mila litri?
fishermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 22:49   #20
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Cokkie non diffondiamo cose errate, per favore . Possono convivere! In 60 litri, ben piantumato, possono convivere. Anche dopo la deposizione (ti toccherà spostare il nido con le larve) il maschio non ucciderà nessuno . Avrai solo "il problemone" che si possono riprodurre anche 1 volta a settimana e per il maschio le cure parentali possono risultare faticose. Tutto qui . Ti posso passare almeno 3 link di ragazzi che hanno vasche dove 1 betta maschio e 2 femmine vivono beati e tranquilli. Ti ripeto: dai 50 litri in poi è ok per un trio, piante, qualche nascondiglio.
Ho un'amico che ha riprodotto con successo gli HM in una vasca di comunità ed ha: maschio e femmina, microrasbore, pangio, neritine, 2 caridine ex japonica .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , sente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19730 seconds with 14 queries