Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2011, 16:12   #1
surgrip
Bannato
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 160
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Arrow a quando la schiusa?

Ciao sono un pò di giorni che ho notato che due delle mie red hanno le uova.
quanti giorni ci vorranno prima di vedere i piccoli-28
surgrip non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2011, 18:57   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti posto un articolo di Ap:
Quote:
Le uova fecondate (che si presentano di colore bianco) vengono deposte sotto il ventre, dove restano per circa un mese, trattenute da una sorta di “alette” chiamate pleopodi: col movimento di queste appendici le femmine permettono la continua ossigenazione delle uova, indispensabile per il loro sviluppo. Prossime alla schiusa, le uova cambiano colore diventando scure, poi a tempo debito vengono rilasciate e contemporaneamente si schiudono e nascono i nostri amati piccini.
Le uova sono posizionate nel ventre della femmina, normalmente queste sono compatte, ma sovente capita di vederle distaccate dalle altre, come se fossero prossime a staccarsi. Normalmente ciò non accade, almeno che queste non siano, di fatto, non fecondate.
I piccoli sono in tutto e per tutto identici agli adulti e non hanno bisogno di alimentazione particolare. Infatti la fase larvale, comune ad altri crostacei, è nelle neocaridina completamente assente: i nuovi nati sono completamente formati e possono muoversi e nutrirsi esattamente come gli adulti.
Può accadere, anche se è piuttosto raro, che le neocaridina abbandonino le uova dopo la deposizione: in questo caso è bene controllare i valori dell’acqua e che sia garantita una sufficiente ossigenazione, ma una possibile causa è semplicemente la mancata fecondazione delle stesse, per cui questa eventualità non deve spaventare.

Comunque la tempistica esatta della schiusa è tra i 20 e i 30 giorni a seconda di alcune variabili:
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
Tralasciando le altre variabili come stress, alimentazione, etc. il principale parametro che influisce sul ciclo di riproduzione delle caridine, ed in particolare sulla velocità di schiusa delle uova, è la temperatura: bisogna tener presente infatti che a temperature basse (19°/20° C) lo sviluppo è rallentato, siano questi le larve all'interno delle uova o gli individui adulti (e di conseguenza lo è pure il raggiungimento della maturità sessuale), mentre in acqua con temperature piuttosto elevate (25°/27° C) lo sviluppo è molto più rapido ma diminuisce anche la durata della vita (ed è perciò sconsigliabile tenerle in vasche "spinte")...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 12:26   #3
surgrip
Bannato
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 160
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Possibile che le uova si siano schiuse ma i piccoli siano tutti nascosti?
Mi sembra di aver visto delle red incinte che non hanno + le uova ma dei piccoli nessuna traccia e visto che non ci sono pesci nessuno può averli mangiati.
Ma quanto sono piccoli i neonati?
Credo che siano visibili ad occhio nudo.
AIUTATEMI!!!!
surgrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 15:12   #4
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, si sono visibili ad occhio nudo , prova a guardare tra il muschio o le piante a foglie fini. Dovresti vederli senza problemi
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 17:10   #5
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da surgrip Visualizza il messaggio
Possibile che le uova si siano schiuse ma i piccoli siano tutti nascosti?
Mi sembra di aver visto delle red incinte che non hanno + le uova ma dei piccoli nessuna traccia e visto che non ci sono pesci nessuno può averli mangiati.
Ma quanto sono piccoli i neonati?
Credo che siano visibili ad occhio nudo.
AIUTATEMI!!!!

Misurano circa 1 mm... se hai altri dubbi sullo stadio larvale prova a consultare questo link: http://www.planetinverts.com/red_che..._hatching.html

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Se la vasca è molto piantumata può risultare effettivamente difficile vederle...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
schiusa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18822 seconds with 17 queries