Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-01-2011, 17:23   #11
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per fare chiarezza:
la simbiosi polipo/zooxathelle è una simbiosi vera e propria, tra un vegetale e un animale. tali esseri come tutti sappiamo hanno un metabolismo fondato su basi totalmente diverse.
Simbiosi implica che l'uno sia utile per l'altro e viceversa..
Il polipo corallino si nutre di plancton (zoo e baketrio) ed espelle CO2 (inorganica), ammoniaca (inorganica), urea (organica), e molto probabilmente anche altre sostanza organiche di scarto.
Tali composti sono usati dalla zooxanthella che invece di cercarseli nella colonna d'acqua li prende dai polipi.. Usando l'anidride carbonica, l'acqua e l'energia radiante organica carbonio (attraverso il ciclo del calvin) ossia lega la CO2 con uno zucchero e crea il glucosio, fonte di energia, il quale in parte è utilizzato dal polipo corallino.
Ora viene il punto, la zooxanthella (come tutti i vegetali) può prendere dall'ambiente (e quindi dall'acqua) sostanza organica, come abbiamo detto l'urea per esempio, attraverso il ciclo dell'urea. però può assumere anche glucosio e una miriade di altri composti organici in soluzione.. pensate bene, se in acqua c'è organico la zooxanthella certamente preferirà usare questo senza rompersi e faticare per organicarlo (cosa che in parte fa ugualmente perchè la fotosintesi se c'è luce avviene comunque..)..

Poi altra precisazione: il polipo non fornisce nitrato alla zooxanthella e nemmeno lo espelle.. espelle se non altro azoto ammoniacale (urea, aminoacidi, ecc) i quali vanno in soluzione, in parte vengono ossidati dai batteri e solo dopo la zooxathella li cattura dalla soluzione come nitrato o nitrito (che riduce in proprio nel citosol fino ad ammonio) oppure ammonio (attraverso il ciclo del glutammato).

Piccolo OT:
La maggior parte delle simbiosi coi vegetali di cui avete parlato sono coi funghi: le micorrize (tartufi e le querce, i porcini e i castagni, oppure tra le orchidee e diverse specie fungine come Rhizoctonia), i licheni (alghe e funghi), nei coralli (alghe e celenterati).
Uno dei pochi casi tra simbiosi con batteri c'è l'associazione tra rizobi e leguminose e quella tra Azolla e anabena azollae che in entrambi i casi permettono alla pianta di usare azoto atmosferico dopo averlo trasformato in ammonio..
Tutto questo per dire che non ci sono simbiosi nelle quali i batteri o chi per loro forniscono roba inorganica alla pianta perché questa non sarebbe in grado di usarla in forma organica..

Ultima modifica di qbacce; 18-01-2011 alle ore 17:58.
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
non misurabili , nutrienti , organici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61918 seconds with 14 queries