Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2011, 13:11   #1
silvius76
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
terminata la pesca purtroppo ho dovuto smontare la rocciata a sinistra ma tutto sommato mi piace di più.









per la gioia di Matteo ho anche eliminato la grotta

ho notato anche che nei primi 5 cm il DSB si sono formate come delle minuscole bolle (bene o male???)
Le bolle dovrebbero indicare che l' abbattimento dell' NO3 è in corso....a me dopo 2 mesi non si sono ancora formate, ma non ho mai inserito nulla....quindi il fondo in se inizia a lavorare quando il carico organico si fa corposo, anche se poi non è comunque maturo.

Una curiosità, che percentuale hai usato nella plafo per le foto ?


Saluto
silvius76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 17:17   #2
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvius76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
terminata la pesca purtroppo ho dovuto smontare la rocciata a sinistra ma tutto sommato mi piace di più.









per la gioia di Matteo ho anche eliminato la grotta

ho notato anche che nei primi 5 cm il DSB si sono formate come delle minuscole bolle (bene o male???)
Le bolle dovrebbero indicare che l' abbattimento dell' NO3 è in corso....a me dopo 2 mesi non si sono ancora formate, ma non ho mai inserito nulla....quindi il fondo in se inizia a lavorare quando il carico organico si fa corposo, anche se poi non è comunque maturo.

Una curiosità, che percentuale hai usato nella plafo per le foto ?


Saluto
troppo presto per formarsi le bolle di azoto penso siano più bolle di aria che sono rimaste,per la plafo roby credo che siano ancora i t5 donato mica è scemo a montarsi i led
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 10:53   #3
silvius76
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio

troppo presto per formarsi le bolle di azoto penso siano più bolle di aria che sono rimaste,per la plafo roby credo che siano ancora i t5 donato mica è scemo a montarsi i led
Nel suo caso penso che siano proprio azoto; se si popola subito, il DSB si mette in moto ( lato denitrificazione ) nel giro di poco.
Questo non significa che sia un DSB maturo ......


Saluto
silvius76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 13:26   #4
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvius76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio

troppo presto per formarsi le bolle di azoto penso siano più bolle di aria che sono rimaste,per la plafo roby credo che siano ancora i t5 donato mica è scemo a montarsi i led
Nel suo caso penso che siano proprio azoto; se si popola subito, il DSB si mette in moto ( lato denitrificazione ) nel giro di poco.
Questo non significa che sia un DSB maturo ......


Saluto
non credo che nel giro di qualche giorno si formi azoto
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 16:52   #5
silvius76
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da silvius76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio

troppo presto per formarsi le bolle di azoto penso siano più bolle di aria che sono rimaste,per la plafo roby credo che siano ancora i t5 donato mica è scemo a montarsi i led
Nel suo caso penso che siano proprio azoto; se si popola subito, il DSB si mette in moto ( lato denitrificazione ) nel giro di poco.
Questo non significa che sia un DSB maturo ......


Saluto
non credo che nel giro di qualche giorno si formi azoto

Anch'io non me lo spiego, ma se noti, tutti quelli che partono subito a popolare hanno queste bolle dopo 7-10 giorni....forse l' eccesso di no2-no3 fa partire subito....
Comunque i batteri lavorano fin da subito, quindi l' azoto si crea....anche se in piccole quantità.

Personalmente dopo 2 mesi ancora non ho visto nulla sul mio DSB, ma io ancora non ho ospiti.
Ho la stessa sabbia di donatowa...ed anche lo stesso sale.



Saluto
silvius76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 17:29   #6
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvius76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da silvius76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio

troppo presto per formarsi le bolle di azoto penso siano più bolle di aria che sono rimaste,per la plafo roby credo che siano ancora i t5 donato mica è scemo a montarsi i led
Nel suo caso penso che siano proprio azoto; se si popola subito, il DSB si mette in moto ( lato denitrificazione ) nel giro di poco.
Questo non significa che sia un DSB maturo ......


Saluto
non credo che nel giro di qualche giorno si formi azoto

Anch'io non me lo spiego, ma se noti, tutti quelli che partono subito a popolare hanno queste bolle dopo 7-10 giorni....forse l' eccesso di no2-no3 fa partire subito....
Comunque i batteri lavorano fin da subito, quindi l' azoto si crea....anche se in piccole quantità.

Personalmente dopo 2 mesi ancora non ho visto nulla sul mio DSB, ma io ancora non ho ospiti.
Ho la stessa sabbia di donatowa...ed anche lo stesso sale.



Saluto
anche io non ho niente dopo 2 mesi eppure ho inserito gli animali dopo una settimana quindi fidati sono bolle d"aria
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 19:40   #7
silvius76
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio

anche io non ho niente dopo 2 mesi eppure ho inserito gli animali dopo una settimana quindi fidati sono bolle d"aria

Sinceramente, l'ho sempre pensato....
Ma sopratutto sui nano dove la fretta è sempre la prima, noto questo fenomeno ....poi magari è come dici tu...dovuto ad una fretta anche nel posare la sabbia.


Saluto
silvius76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 20:36   #8
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]

Le bolle dovrebbero indicare che l' abbattimento dell' NO3 è in corso....a me dopo 2 mesi non si sono ancora formate, ma non ho mai inserito nulla....quindi il fondo in se inizia a lavorare quando il carico organico si fa corposo, anche se poi non è comunque maturo.

Una curiosità, che percentuale hai usato nella plafo per le foto ?


Saluto[/QUOTE]

la plafoniera è metà neon metà led, sto facendo delle prove in attesa che sia pronta tutta led.
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=CILIARIS;3386413]
Originariamente inviata da silvius76 Visualizza il messaggio
troppo presto per formarsi le bolle di azoto penso siano più bolle di aria che sono rimaste,per la plafo roby credo che siano ancora i t5 donato mica è scemo a montarsi i led
Ciao Paolo potrebbero essere bolle d'aria, anche se ho inserito la sabbia in vasca con circa 15 cm di acqua e ho cercato proprio di smuoverla per evitare al minimo residui d'aria , poi noto che lo strato con le suddette bolle aumentano sempre più in profondità, altra cosa positiva noto che lentamente ma tendono a scendere i No3 misurati domenica dagli iniziali 40 adesso sono a 15 circa i Po4 invece fissi a 0.03 ma so benissimo che questi valori possono variare da un giorno all'altro, e poi ho notato che finalmente incomincia a spolipare anche la millepora che da circa 6 mesi era marrone e senza polipi, e altri Sps stanno incominciando a prendere colore, per il momento sono soddisfatto del cambio

Ultima modifica di donatowa; 18-01-2011 alle ore 20:47. Motivo: Unione post automatica
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , rocciata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16833 seconds with 14 queries