|
Originariamente inviata da vione73
|
Buoni consigli.
|
E' che ricordo le mie prime volte... tutto chiaro e facile, poi quando arrivi a farlo mille dubbi !!!!
|
Originariamente inviata da vione73
|
Mi sfugge una cosa: l'acqua di osmosi la preparo in una tanica da 20 lt (potrebbe andare bene per cambi di 15 gg), ci metto il sale (circa 500 g.) e poi ci metto dentro un riscaldatore da acquari del costo ridicolo.
Non capisco l'uso della pompa e dovela posso mettere in una tanica?
|
La pompa deve 'smuovere' l'acqua in modo da mescolarla bene e far sciogliere rapidamente il sale, e scambiando di continuo quella che sta a fondo con quella che sta in superfice, arearla.
Io uso una tanica come te, e non ho trovato pompe che passino dal buco, quindi uso un areatore, che su quel litraggio e' sufficiente ad ottenere entrambe gli scopi.
Infatti il sale sintetico e' ovviamente disidratato. Quando le polveri si sciolgono hanno bisogno di effettuare degli scambi di equilibri ionici con molecole di ossigeno ed anidride carbonica presenti nell'atmosfera, per raggiungere i valori (in particolare di PH) corretti.
Una volta salata, finche non la usi, e' bene che stia in movimento. Se quel giorno non fai il cambio perche' hai un imprevisto, tieni la pompa (o l'areatore) acceso fino al giorno dopo.
Ah... altro consiglio: il sale che avanza deve rimanere sigillato. Il sale assorbe molto rapidamente l'umidita' dell'aria e diventa facilmente 'un monoblocco' inutilizzabile (per vari motivi).
Prova a toccare il sacchetto di quello vecchio e verifica che sia sempre in polvere e che non si sia 'solidificato' altrimenti non lo puoi usare.
Prepara tutto e apri il sacchetto solo all'ultimo momento. UNa volta prelevato cio' che ti serve, richiudi bene il sacchetto facendo uscire l'aria.
Io compro secchielli da 10Kg che mi dura per una 15ina di cambi. La prima volta che non ci sono stato attento, ho dovuto buttare meta' secchiello perche' si era solidificato dopo 7/8 volte che aprivo e chiudevo. Ora che ci sto attento lo uso tutto e rimane sempre polvere abbastanza asciutta.