|
Originariamente inviata da RobyVerona
|
Gli schemi sono fatti per essere stravolti no? Scherzi a parte sono due le correnti per i cambi d'acqua, quella che seguo io (sia ben chiaro che io non ho inventato nulla) in virtù dei cambi frequenti e piccoli dovrebbe assicurare una minore variazione del quantitativo dei microelementi (Sr, I, K ecc) e come ben sappiamo i valori costanti in acquariofilia sono molto più importanti rispetto che avere forti oscillazioni. Un cambio d'acqua più piccolo infine assicura un minore shock agli animali, e questo è un dato di fatto.
|
Ho letto da qualche parte anch'io su questo metodo di cambio d'acqua, ed effettivamente nella sua teoria mi sembra più convincente.
Quindi su 180 lt ogni quando cambiare e quanti litri per volta sono consigliati?
