Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2011, 17:45   #1
gattoidraulico
Avannotto
 
L'avatar di gattoidraulico
 
Registrato: Dec 2009
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 74
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per una vasca di quelle dimensioni, anche se l'altezza non è tantissima e ti consente comunque di avere dei vetri di spessore (e peso!) ancora accettabili, hai pensato all'acrilico?

Negli acquari piccoli "normali" il vetro vince sempre, ma su quelli grandi l'acrilico ha una serie di vantaggi mica da ridere: per esempio la possibilità di avere 3 lati liberi, se non 4 in una vasca di 3 metri di lunghezza (e scusa se è poco!).
Il cemento o la fibra di vetro comunque ti danno dei fondali opachi obbligati che l'acrilico non ti darebbe.

Ti lascio alcune meditazioni che avevo fatto in passato...sognando... quel che in un appartamentino a 3° piano non avrò mai.

Vantaggi e svantaggi di vetro ed acrilico :
http://www.wisegeek.com/what-is-the-...-aquariums.htm
http://www.suite101.com/article.cfm/aquariums/614
http://acrylicaquarium.co.uk/
http://www.buzzle.com/articles/acryl...aquariums.html

Poi c'è ancora una considerazione: per vasche di questo genere il "fai da te" non ti perdona niente , salvo che tu non sia un professionista di questi lavori.
IMHO suggerirei di contattare qualche ditta specializzata in realizzazioni di grandi acquari: ce ne sono anche in Italia.
Ti linko quella Britannica di cui sopra che ha fatto lavori incredibili (vediti la piscina all'ultimo piano di un albergo in Kuwait... ..io in quella piscina... mi verrebbe un infarto!
http://acrylicaquarium.co.uk/
e poi una ditta Italiana un po' più normale (ma pur sempre con un bellissimo portfolio di opere):
http://www.aquasi.it/go_prog.htm
E' la prima che ho trovato, girando ne puoi trovare altre perché probabilmente non è l'unica: ti progettano il tutto secondo le tue esigenze, magari si pagherà qualcosa, ma la professionalità rende sempre quel che hai speso.
In bocca a lupo! -28
gattoidraulico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
3000 , litri , tecnica , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13488 seconds with 14 queries