Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2011, 11:43   #31
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se è anche il pleco non so, ma ieri ho visto che il testa di leone inseguiva il canarino e gli mordeva la coda.
Alla voce branchie ho letto: Sulle lamelle branchiali pendono piccole formazioni bianche di 1-1,5 mm attaccate molto saldamente. Questo l'ho notato circa 1 settimana fa, però il filamento bianco è sparito dopo la cura con il sale. La respirazione è accelerata e tende a strofinarsi la regione branchiale, ancora non ha una branchia sollevata e so che quando succederà non ci sarà più niente da fare... esperienza con il pesciolino che ho perso... Oltre il problema della respirazione accelerata, continua a fare escrementi filamentosi lunghi e bianchi. Io credo che il mio povero pesciolino le abbia tutte
Per eliminare del tutto questi vermi branchiali, dato che questo sarebbe il secondo caso, posso provare a pulire completamente la vasca? Tolgo i pesci e li trasferisco in un'altra vasca, tolgo l'acqua e tengo il filtro in un secchio con l'acqua tolta dall'acquario. Tolgo tutto insomma e lavo tutto per bene con acqua calda, anche il ghiaietto. Può servire a qualcosa? Non sopporto più di perdere i miei pesciolini
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2011, 15:53   #32
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Piuttosto di disfare l'acquario isolerei il pesce e curerei solo lui, tra l'altro non è che è una lei per caso? L'oranda che l'insegue ha dei minuscoli puntini bianchi come capocchie di spillo sulle branchie? Rispondi ancora a questo poi giuro che ti dico qualcosa per i vermi branchiali (ma non sono ancora convinta...)
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 10:38   #33
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi sembra abbia i tubercoli nuziali anche perchè il testa di leone è ancora piccolo, è solo interessato a mordicchiargli la coda. Il canarino l'ho guardato bene e mi sembra dimagrito e ha un colore spento, non ha il suo solito bel giallo, come fosse un pò opaco, veramente ha anche gli occhi un pò opachi...
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 11:04   #34
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti metto anche alcune foto, forse ti sono d'aiuto, almeno spero.







dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 12:34   #35
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Boh....a me non pare proprio in cattive condizioni...tra l'altro se fossero vermi branchiali sarebbero pieni anche gli altri pesci.
Il prodotto è il Camacell , lo trovi on line.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 12:43   #36
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma allora perchè ha la respirazione accelerata, si gratta la branchia e continua a fare escrementi bianchi?
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 12:55   #37
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono accorta che ha delle chiazze opache e dove ha queste chiazze ha come dei brandelli di pelle, forse è il muco che gli ha tolto il pleco? Faccio delle ipotesi, perchè in questo campo non sono per niente esperta purtroppo!
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 15:58   #38
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Guarda togli quel povero pleco e mettilo da qualche altra parte (se cambia colore non ti spaventare, vuol dire che è spaventato lui).
Il canarino in questione potrebbe anche essere stressato, usiamo questa parola in un pesce non perchè guida nel traffico cittadino ma perchè vive in un ambiente in cui non si sente a suo agio.
Hai un contenitore dove metterlo? un aeratore, un pizzico di sale per ora, acqua biocondizionata al massimo e somministragli delle vitamine uso acquariofilo, almeno due volte al giorno mischiate al cibo. Una volta al giorno verdure+aglio (lo schiacci crudo col batticarne e mischi), le feci bianche sono anche sintomo di problemi intestinali, sono i ciclidi più soggetti a flagellati (che non sono vermi tra l'altro).
Spero di essere stata chiara, caso mai chiedi pure, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 19:38   #39
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il canarino l'ho isolato in una vasca a parte con aeratore, acqua biocondizionata e sale. L'ho potuto così osservare dall'alto e ho visto che tiene una branchia chiusa... respira solo da una branchia!!
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 20:37   #40
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Aspetta ancora un giorno, anche uno dei miei faceva così, una branchia la teneva chiusa solo che ai tempi si trovava facilmente il Baktowert in vendita e devo averlo trattato con quello. Tiene le pinne spiegate oppure raccolte? Se sono raccolte, soprattutto la dorsale conviene passare ad un farmaco. Ti mando mp, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20042 seconds with 14 queries