Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2011, 23:06   #1
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tom03 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
tom03 e come sono cambiati i coralli?
migliorati sia come crescita che come colore ...
voglio specificare che non fu farina del mio sacco ... seguii i consigli di zucchen ... e devo dire che i risultati sono stati evidenti
il test Tropic di NO2/NO3 è stato un ottimo indicatore su quando incominciare ad alimentare i coralli ... fino a che i due test non sono stati bianchi come l'acqua non ho dato nulla e pochissimo ai pesci (zucchen mi diceva addirittura di non dare nulla neppure a loro) eppure nessun segno di sofferenza ... anzi
Ipotizzerei che hai abbassato i due nutrienti di base PO4 e NO3/4 e conseguenzialmente ridotto le zooxantelle migliorando la colorazione (situazione peraltro ricercata in molti metodi tipo Zeovit).

Io vorrei avere invece una risposta ad una domanda stupida: a che servono al corallo le zooxantelle?
Infatti il corallo non le mangia (è carnivoro) ,mi sembrerebbe che esse abbiano principalmente la funzione di ripulire il corallo da CO2 e PO4
(vedi questo vecchio articolo) http://www.jstor.org/pss/1540123?sea...Don&Search=yes

ma sarei interessato a ulteriori spiegazioni, anche perchè questo articolo
http://www.jstor.org/pss/4142890?sea...off&Search=yes
spiega che le differenti necessità di luce sono dovute a diverse zooxantelle che "coprono ne lecessità metaboliche del corallo", ma come ?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 23:20   #2
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
zucchen che te devo dì... mi dici di tagliarmi le mani nel senso di smettere di fare cambiamenti, o che non dovrei dare nulla alla vasca?

da quando alimento ed ho cambiato la luce le cose sono cambiate radicalmente... la crescita è ripartita ed i colori stanno cominciando a vedersi, ma non vorrei esagerare e soprattutto non so quanto sia dovuto all'alimentazione o alla luce... non vorrei che sto dando quando invece non dovrei, ma in ogni caso ora le cose stanno migliorando e mi sembra logico proseguire su questa strada. Quando arriverò ad un punto stabile senza più evoluzione, se riterrò di avere i coralli troppo scuri, proverò a smettere di alimentare. Mi sembra la soluzione più logica. Continuo a vedere vasche del mese in giro per il mondo con le gestioni più disparate. Chi dice che non si alimenta e che bisogna tenere tutto super a stecchetto e chi dice che bisogna avere mille pesci e buttarci dentro di tutto... e tutti hanno comunque risultati...
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tom03 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
tom03 e come sono cambiati i coralli?
migliorati sia come crescita che come colore ...
voglio specificare che non fu farina del mio sacco ... seguii i consigli di zucchen ... e devo dire che i risultati sono stati evidenti
il test Tropic di NO2/NO3 è stato un ottimo indicatore su quando incominciare ad alimentare i coralli ... fino a che i due test non sono stati bianchi come l'acqua non ho dato nulla e pochissimo ai pesci (zucchen mi diceva addirittura di non dare nulla neppure a loro) eppure nessun segno di sofferenza ... anzi
Ipotizzerei che hai abbassato i due nutrienti di base PO4 e NO3/4 e conseguenzialmente ridotto le zooxantelle migliorando la colorazione (situazione peraltro ricercata in molti metodi tipo Zeovit).

Io vorrei avere invece una risposta ad una domanda stupida: a che servono al corallo le zooxantelle?
Infatti il corallo non le mangia (è carnivoro) ,mi sembrerebbe che esse abbiano principalmente la funzione di ripulire il corallo da CO2 e PO4
(vedi questo vecchio articolo) http://www.jstor.org/pss/1540123?sea...Don&Search=yes

ma sarei interessato a ulteriori spiegazioni, anche perchè questo articolo
http://www.jstor.org/pss/4142890?sea...off&Search=yes
spiega che le differenti necessità di luce sono dovute a diverse zooxantelle che "coprono ne lecessità metaboliche del corallo", ma come ?
al corallo le zooxanthelle non servono sicuramente per il colore questo è poco ma sicuro

per quanto riguarda tom sicuramente riducendo l'alimentazione ha ridotto organici e inorganici con conseguente poco sviluppo delle zooxanthelle che perdendo densità sul tessuto del corallo ne hanno favorito la colorazione
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 00:38   #3
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
per quanto riguarda tom sicuramente riducendo l'alimentazione ha ridotto organici e inorganici con conseguente poco sviluppo delle zooxanthelle che perdendo densità sul tessuto del corallo ne hanno favorito la colorazione
certo ... ma è da tenere in considerazione che è la salute dell'animale in generale che è migliorata
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
non misurabili , nutrienti , organici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25154 seconds with 14 queries